Zaccheo: modello dell’incontro con Gesù il 3 Novembre 2019 / Omelie Tags: abitudine, Amicizia con Gesù, appartenenza, chiacchiericcio, consenso, dovere morale, falso moralismo, giudizio, gusti, impedimenti, incontro, ipocrisia, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, paure, Pensieri, pensiero degli altri, riparazione, Sguardo, sicumera, stima, superbia, umano, vedere Gesù, voglia appassionata, volontà, Zaccheo Leggi tutto →
La vera gioia risiede nella coscienza di essere di Gesù il 5 Ottobre 2019 / Omelie Tags: abitudine, amor proprio, appartenenza, certezze interiori, gioia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, stabilità Leggi tutto →
Omelia: La fede produce la coscienza della nostra indegnità il 16 Settembre 2019 / Omelie Tags: abitudine, banalità, costanza, fede, fideismo, Freddezza, genuflessione, ordine, rigore, superstizione Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La forza del silenzio” – Lezione 24 il 4 Marzo 2019 / Catechesi Tags: abitudine, apparenza, Card. Robert Sarah, Confessione, p. Giorgio Maria Faré, paura, preghiera, rapporto con Dio, routine Leggi tutto →
La Purificazione di Maria Santissima e la Presentazione di Gesù al tempio il 2 Febbraio 2019 / Omelie Tags: abitudine, accidia, compensazioni, contraddizioni, fatica, offerta, offrire, omelie, p. Giorgio Maria Faré, prendere posizione, Presentazione di Gesù al tempio, scelte, sofferenza, tedio, vuoto Leggi tutto →
Hai abbandonato il tuo primo amore il 19 Novembre 2018 / Omelie Tags: abitudine, conversione, fervore, Lettere alle sette chiese, occupazioni, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, primo amore, profondità interiore, resistenza, ribellione, scelta, vicinanza col Signore Leggi tutto →
Non ascoltare l’insegnamento di Gesù vuoldire farci beffe di Lui – S.Leone Magno il 10 Novembre 2018 / Omelie Tags: abitudine, apparenza, ascesi quotidiana, attaccamento, confine, consenso, coraggio, desideri, disciplina, disordine, elemosina, essenzialità, fede languida, fedeltà alle piccole cose, gaudium, gusto, limite, lotta contro il male, norma, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, preghiera, radicalità, regola di vita, S.Leone Magno, santità, sequela Christi, superamento del nemico invisibile Leggi tutto →
Chi è Dio per noi? La decadenza della fede il 21 Febbraio 2018 / Omelie Tags: abitudine, attese infondate, Carlo Acutis, decadenza della fede, digiuno, generazione malvagia, ideologie, indifferenza, miracoli, normalità, omelie, ordinarietà, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, pio credente, quotidianità, quotidiano, rinnegare Dio, segni, stile di vita, superstizione Leggi tutto →
Pentimento, Misericordia e conversione il 23 Aprile 2017 / Omelie Tags: abitudine, amare Gesù, cambiamento del gusto, cambiamento del pensare, cambiamento dell'amare, condivisione, Confessione frequente, conversione, educare alla confessione, essere in pace, Eucarestia, Festa della Divina Misericordia, indifferenza, individualismo, ingratitudine, libertà, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, pace del cuore, pace dell'anima, paura, pentimento, perdono delle colpe e delle pene, perdono di Dio, porte del cuore, richiamo alla Verità, rimprovero, S. Faustina Kowalska, Sacramento della Confessione, tiepidezza, troni della Misericordia, umiltà, Verità Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 26 il 20 Marzo 2017 / Catechesi Tags: abitudine, abuso, catechesi, Comunione, Comunione sulla mano, Devozione, disobbedienza, dottrina, esempio, Eucarestia, p. Giorgio Maria Faré, prassi, pratica, reverenza, rispetto, sacralità Leggi tutto →