Poniamo attenzione al povero Lazzaro vicino a noi? il 26 Luglio 2019 / Omelie Tags: Abramo, ascolto, conversione del cuore, Lazzaro, manifestazione straordinaria, mensa, miracoli, omelie, p. Giorgio Maria Faré, persona, povero, ricchezza, ricco epulone, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù Leggi tutto →
La scuola delle primizie di Abele: ogni dono da Dio ricevuto diventi dono a Dio ridonato il 24 Luglio 2019 / Omelie Tags: Abele, Abramo, Caino, Cielo, comunione con Dio, dono, dono di Dio, genesi, il meglio, Isacco, morte, omelie, omicidio, p. Giorgio Maria Faré, peccato, possessione, primizia, sguardo di Dio, sofferenza, uccidere Leggi tutto →
La durezza di cuore: il ricco Epulone immagine del fariseo il 21 Marzo 2019 / Omelie Tags: Abramo, Adorazione Eucaristica, alienazione, chimica spirituale, confronto, cuore duro, cuore nuovo, dolore, durezza di cuore, egoismo, Eucarestia, farisei, giustizia, inferno, Lazzaro, logica di Dio, meditazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pietà, pietà ingiusta, responsabilità, ricco epulone, senso di vuoto, servilismo, Spirito Santo, uso e consumo, veglia, Verità, vita sprecata Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 16 il 8 Gennaio 2018 / Catechesi Tags: Abramo, catechesi, dovere morale, fedeltà, fedeltà alla legge di Dio, Lot, obbedienza, obbedienza alla Legge di Dio, ospitalità, p. Giorgio Maria Faré, Sara, Sodoma e Gomorra, Verità, vivere di verità Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 3 il 18 Settembre 2017 / Catechesi Tags: Abramo, farsi prossimo, fede, Isacco, p. Giorgio Maria Faré Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 2 il 11 Settembre 2017 / Catechesi Tags: Abramo, fede, fiducia, Isacco, notte oscura, olocausto, p. Giorgio Maria Faré, promessa, prova, purificazione, ricompensa, sacrificio, silenzio di Dio, tentazione, vittoria Leggi tutto →
Avere Fede nelle imperscrutabili vie di Dio il 5 Luglio 2017 / Omelie Tags: Abramo, agire di Dio, apparente contraddizione di Dio, dubbio, fidarsi, Isacco, Ismaele, menzogna, miracoli, non dubitare di Dio, obbedienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, potenza di Dio, prove della fede, Provvidenza, purezza, riposo domenicale, rispetto dei comandamenti, sospetto Leggi tutto →
La libertà è inviolabile: se uno non vuole vedere e ascoltare non vede e non ascolta il 16 Marzo 2017 / Omelie Tags: aborto, Abramo, adulterio, condotta di vita, conversione dei peccatori, coscienza, crisi, delirio di onnipotenza, docilità, inferno, interventismo, lavoro domenicale, libertà, Mosè, omelia, orgoglio, Origene, p. Giorgio Maria Faré, pienezza di sé, presunzione, Profeti, ricco epulone, S. Ambrogio, S.Agostino, S.Tommaso, Tertulliano, umiltà, Verità Leggi tutto →
La spoliazione di sé: staccarsi dalle proprie opere, l’uomo è “l’opera di Dio” il 15 Marzo 2017 / Omelie Tags: abbandono, Abramo, apertura all'infinito, crisi, docilità, entusiasmo, farsi bambini, Geremia, Gloria di Dio, incomprensione, iniziativa, la notte oscura, Libertà interiore, omelia, p. Giorgio Maria Faré, pazienza, povertà, Provvidenza, S. Francesco d'Assisi, sacrificio, santa obbedienza, scacco, sofferenza, spirito di orazione, spoliazione interiore, stato di abbandono, vita di fede, voto di povertà Leggi tutto →