Presentazione del libro “La Santa Messa nelle due forme del Rito Romano” – Dodicesima puntata
Tags: altare, ampolline, aspersorio, attenzione alla sacralità, calice velato, campanello, candelieri, celebrazione coram Deo, cestini, chiave del Tabernacolo, consultazioni sul presbiterio, contegno riverente, copertura della credenza, coprialtare, corporale ripiegato, credenza, Crocifisso, cura amorevole per la casa di Dio, disposizione degli oggetti sacri sulla credenza, disposizione dei candelieri sull'altare, disposizione dell'evangeliario, disposizione della Croce sull'altare, evangeliario, forma ordinaria del rito romano, genuflessione al Tabernacolo, genuflessioni, inchini, lastre di vetro per proteggere dalla cera, lunetta, manutergio, materiale dei ceri dell'altare, Messa solenne, Messale d'altare, messale latino, Messale per la sede, ministranti, numero dei candelieri, p. Giorgio Maria Faré, parti cantate della Messa, Piattino, preparativi in chiesa, preparazione del presbiterio, preparazione della Messa, prove della Messa, Radio Maria, ripiegamento del coprialtare, riverenza in confronti del presbiterio, sale, secchiello, tovaglie dell'altare, trasporto degli oggetti sacri, trasporto del calice, vesti liturgiche