Lazzaro e il ricco epulone: la fine del duro di cuore il 12 Marzo 2020 / Omelie Tags: ascesi, carità, Chiesa, coronavirus, cuore duro, disonestà, esame di coscienza, incoerenza, Lazzaro, obbedienza, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, prudenza, regole, ricco epulone, rinunce, sacrifici, speranza, Stato, superbia, superficialità Leggi tutto →
Riconoscere la salvezza di Dio – La Presentazione di Gesù al tempio il 2 Febbraio 2020 / Omelie Tags: Amore, ascesi, bellezza, castità, digiuno, esilio, fede, identità, ipocrisia, liberazione, mondo, morte, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, Presentazione di Gesù al tempio, purezza, S. Simeone, terra, verginità, Verità Leggi tutto →
S.Pietro d’Alcantara – La penitenza: via per calpestare il mondo il 19 Ottobre 2019 / Omelie Tags: ascesi, curiosità, digiuno, essenzialità, fervori dei santi, mormorazioni, omelie, orazione, p. Giorgio Maria Faré, penitenza del sonno, pettegolezzi, povertà, pratiche della perfezione, preghiera, raccoglimento, radicale conversione, S. Curato d'Ars, S.Pietro d’Alcantara, scandalo, silenzio, testimonianza Leggi tutto →
L’Allenamento cristiano: agire con intenzione cristallina, vivere nel Kairos, rischiare tutto per amore il 10 Agosto 2019 / Omelie Tags: Arcangelo Raffaele, ascesi, Asmodeo, comandamento nuovo, Dieci Comandamenti, esperienza di salvezza, kairos, Legge di Dio, Libro di Tobia, matrimonio cristiano, obbedienza, preghiera di liberazione, preghiera di Tobia, Regno di Dio, Sacramento del Matrimonio Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La forza del silenzio” – Lezione 30 il 15 Aprile 2019 / Catechesi Tags: Amore, ascesi, Card. Robert Sarah, famiglia, libertà, p. Giorgio Maria Faré, Parola, silenzio Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La forza del silenzio” – Lezione 26 il 18 Marzo 2019 / Catechesi Tags: ascesi, ascolto, Card. Robert Sarah, dogmatismo, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, rinnegamento, rumore, Schiettezza, silenzio, Verità Leggi tutto →
La vera conoscenza di Dio e la fedeltà al Pastore del piccolo gregge il 22 Febbraio 2019 / Omelie Tags: agnelli, ascesi, capre, Cattedra di S. Pietro, fedeltà al pastore, gelosia, gregge di Dio, intuizioni profonde, invidia, lupi, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pecore, penitenza, Piccolo gregge, pusillus grex, rinnegamento di sè, S.Pietro, Sacramenti, santità, sapere apparente, sapere approssimativo, sapere superficiale, Stile di S.Pietro, vita ascetica, vita orante, vocazioni Leggi tutto →
S. Antonio Abate, fondatore del monachesimo, uomo di solitudine, penitenza e di lotta contro il demonio il 17 Gennaio 2019 / Omelie Tags: amicizia, ascesi, attaccamento ai beni materiali, digiuno, dubbi, lavoro, lussuria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, pensieri osceni, preghiera, radicalità, S. Atanasio, S.Antonio, stile penitente, umiltà, vita ascetica, vita ordinata, vita solitaria Leggi tutto →
“Il Giudizio Particolare” dalle omelie di S. Giovanni Maria Vianney il 15 Gennaio 2019 / Teologia fondamentale Tags: ascesi, conversione, coscienza, digiuno, giudizio particolare, peccato, penitenza, S. Giovanni Maria Vianney “Rendi conto della tua amministrazione” (Lc 16,2) Fratelli miei, potremmo Leggi tutto →
Scegliere Gesù oltre ogni nostra domanda il 15 Dicembre 2018 / Omelie Tags: ascesi, Buon ladrone, Coscienza approssimativa, Coscienza disordinata, Coscienza rozza, Coscienza spessa, coscienza superficiale, cuore umile, discepoli della verità, domande, Elia, essenzialità, evidenza, ipocrisia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, precisione, Realtà, rigore, risposte, S. Giovanni Battista, S. Maria Maddalena, vita in Dio, vivere alla giornata, Zaccheo Leggi tutto →