Gesù: la risposta a tutte le domande il 29 Febbraio 2020 / Omelie Tags: appartenenza, ardimento, attaccamento, doveri, fede, gioia, ipocrisia, Levi, omelie, p. Giorgio Maria Faré, prontezza, voglia di condivisione Leggi tutto →
Non ascoltare l’insegnamento di Gesù vuoldire farci beffe di Lui – S.Leone Magno il 10 Novembre 2018 / Omelie Tags: abitudine, apparenza, ascesi quotidiana, attaccamento, confine, consenso, coraggio, desideri, disciplina, disordine, elemosina, essenzialità, fede languida, fedeltà alle piccole cose, gaudium, gusto, limite, lotta contro il male, norma, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, preghiera, radicalità, regola di vita, S.Leone Magno, santità, sequela Christi, superamento del nemico invisibile Leggi tutto →
“Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?” il 23 Giugno 2018 / Omelie Tags: abbandono, adesione a Dio, attaccamento, bellezza di Dio, compagnia di Dio, cura di Dio, difesa di Dio, Dio ha cura di me, diritti di Dio, giustizia, intervento divino, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Provvidenza, Regno di Dio Leggi tutto →
S.Pio da Pietrelcina – Seconda perla: “saper essere figli” il 22 Settembre 2017 / Omelie Tags: attaccamento, Cleonice Morcaldi, distacco, dubbio, gelosie, indifferenza, invidie, morbosità, noncuranza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, rimorsi, S. Pio da Pietrelcina, sospetto Leggi tutto →
La vita spirituale è un piano inclinato: non andare avanti equivale a tornare indietro il 28 Marzo 2017 / Omelie Tags: attaccamento, chiacchericcio, conversazioni empie, coraggio, custodire il cuore, falsa teologia, imperfezioni abituali, libertà, logica, logica marcionita, Malattia, omelia, p. Giorgio Maria Faré, peccato, piacere di gustare, piacere di sapere, pretesto di bene, remora, S Giovanni della Croce, Salita al Monte Carmelo, santa solitudine, troncare col gusto, unione divina, unione intima con Dio, voler possedere Leggi tutto →