Card. Sarah: Luce nella notte. Al cuore della crisi degli abusi sui minori, lo sguardo di Benedetto XVI sulla Chiesa il 25 Maggio 2019 / Conferenze e interviste Tags: Abusi, assenza di Dio, ateismo liquido, autoaffermazione, autoreferenzialità, Benedetto XVI, cardinal Robert Sarah, castità, centralità di Dio, clericalismo, consequenzialismo, coscienza solitaria, crisi del sacerdozio, crisi della teologia morale, crollo della fede, dignità umana, dimenticanza di Dio, Dostoevskij, Eucarestia, evoluzione della teologia morale, garantismo, Giovanni Paolo II, intenzioni soggettive, legge naturale, magistero della Chiesa, morale, oggettività della fede, oggettività della morale, ordine naturale, ordine naturale oggettivo, pedofilia, presenza reale, relativismo, rifiuto della natura, rigetto di Dio, S. Giovanni Paolo II, Santissimo Sacramento, Sarah, soggettivismo, soggettivismo impenitente, teologia morale, timore gioioso, Veritatis Splendor Leggi tutto →
Card. Sarah: Presentazione del libro “Dio o niente” a Notre-Dame de Stockel in Belgio il 18 Settembre 2018 / Conferenze e interviste Tags: cardinal Robert Sarah, Dio o niente, famiglia, gender, matrimonio, Sarah Leggi tutto →
La crisi grave e profonda che affligge la Chiesa e la Liturgia il 5 Aprile 2017 / Omelie Tags: Abusi, adorazione di Dio, banalizzazione, cardinal Robert Sarah, crisi, crisi della liturgia, desacralizzazione, Gloria di Dio, lex credendi lex orandi, linguaggio sacro di Dio, liturgia, obbedienza, omelia, p. Giorgio Maria Faré, relativismo, S.Messa, Sacrificio di Cristo, santificazione, stoltezza, veri adoratori, visione orizzontale Leggi tutto →
La disgrazia più grande è morire nel nostro peccato il 4 Aprile 2017 / Omelie Tags: Amore, cardinal Robert Sarah, crisi della liturgia, culto divino, desacralizzazione, devastazione, dimensione verticale, disastro, essenza mistica, fede, liturgia, mancanza di rispetto, mistero, modernità, Morire nel nostro peccato, obbedienza, omelia, orizzontalizzazione, p. Giorgio Maria Faré, partecipazione attiva, proprio gusto, S.Messa, sacrificio vivente del Cristo, Santo Sacrificio, scisma, silenzio adorante, tendenza sacrilega Leggi tutto →