Lazzaro e il ricco epulone: la fine del duro di cuore il 12 Marzo 2020 / Omelie Tags: ascesi, carità, Chiesa, coronavirus, cuore duro, disonestà, esame di coscienza, incoerenza, Lazzaro, obbedienza, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, prudenza, regole, ricco epulone, rinunce, sacrifici, speranza, Stato, superbia, superficialità Leggi tutto →
Unità di pensiero e di sentimenti: la Chiesa di Gesù il 26 Gennaio 2020 / Omelie Tags: Chiesa, Chiesa di Gesù, omelie, p. Giorgio Maria Faré, unità, Unità di pensiero, Unità di sentimenti Leggi tutto →
La fede è il fondamento della Chiesa il 23 Dicembre 2019 / Omelie Tags: Chiesa, Fatima, fede, giustizia, inferno, libertà, Misericordia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, penitenza, sacrificio, scelte, timore, Verità Leggi tutto →
Dal libro delle rivelazioni di S. Brigida il 23 Dicembre 2019 / Devozione Tags: Chiesa, fede, giustizia, libertà, Misericordia, peccato, S.Brigida, scelte, timore Leggi tutto →
Pentecoste – L’amore è osservanza dei comandamenti il 9 Giugno 2019 / Omelie Tags: Amore, Chiesa, comandamenti, dimenticanza, egoismo, memoria, omelie, ordine, osservanza, p. Giorgio Maria Faré, Pentecoste, Spirito Santo, unità Leggi tutto →
La Chiesa e lo scandalo degli abusi sessuali – Testo integrale del documento di Benedetto XVI il 16 Aprile 2019 / Morale Tags: abussi sessuali, Benedetto XVI, Chiesa, scandalo Leggi tutto →
Mons. Athanasius Schneider contro gli scribi e farisei odierni il 12 Gennaio 2018 / Conferenze e interviste, Morale, Sacramenti Tags: adulterio, Beato Card. John Henry Newman, Benedetto XVI, cardinale George Pell, castità, Catechismo della Chiesa Cattolica, Chiesa, continuità, conversione, cuore puro, dottrina, Evangelii nuntiandi, famiglia, famiglia cristiana, Familiaris Consortio, fede, fede pura e integrale cattolica, fedeltà, indissolubilità, infallibilità papale, matrimonio, Mons. Athanasius Schneider, Mons. Gądecki, neopaganesimo, Paolo VI, Papa, S.Agostino, San Giovanni Paolo II, sesto comandamento, sinodo, Sinodo della Famiglia, tradizione, voti matrimoniali Leggi tutto →
Il Card. Burke e l’attuale situazione di divisione, confusione e errore nel mondo e nella Chiesa il 21 Agosto 2017 / Conferenze e interviste Tags: aborto, Card. Raymond Burke, Chiesa, confusione, divisione, eutanasia, libertà religiosa, magistero, non praevalebunt, Papa Francesco, teoria di genere, ultimi tempi Leggi tutto →
Uscire dai sepolcri il 2 Aprile 2017 / Omelie Tags: appartenenza a Dio, ascesi, buio, cambiamento, carnalità, Chiesa, comunione dei Santi, conversione, Esodo, freddo, isolamento, materialità, Misericordia, mondanità, morte, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, Quaresima, riposo, sepolcro, sepolcro esistenziale, spine delle preoccupazioni mondane, spirito del mondo, Spirito di Dio, tenebre, Terra Promessa, tomba, viventi morti Leggi tutto →
Mons. Schneider: La dottrina sulla collegialità episcopale necessita di una ulteriore chiarificazione teologica il 8 Marzo 2017 / Teologia fondamentale Tags: Chiesa, collegialità episcopale, governo della Chiesa, Mons. Athanasius Schneider, Papa, primato petrino Leggi tutto →