Il Card. Sarah: “Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione” il 14 Maggio 2020 / Conferenze e interviste Tags: Angelo di Fatima, Card. Robert Sarah, comunione in ginocchio, Comunione in mano, Decreto Quam singulari, Don Federico Bortoli, Enciclica Mysterium fidei, Giacinta e Francesco, gnosticimo, Istruzione Inaestimabile donum, Lucia, Madre Teresa di Calcutta, Pastorelli di Fatima, San Giovanni Paolo II, transfinalizzazione, transignificazione, transustanziazione Leggi tutto →
L’obbedienza al papa deve essere radicale e non solo su ciò che piace il 27 Marzo 2018 / Omelie Tags: Comunione in bocca, Comunione in bocca e in ginocchio, comunione in ginocchio, disonestà intellettuale, Eucarestia, mormorazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, predicazione, preghiera, Redemptionis Sacramentum, S.Messa, Sacerdozio, Sacramenti, Vigliaccheria Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 23 il 26 Febbraio 2018 / Catechesi Tags: Arca dell'alleanza, Card. Robert Sarah, catechesi, comunione in ginocchio, fede, Mikal, p. Giorgio Maria Faré, paura, re Davide, sacralità, Senso del sacro, Uzzà Leggi tutto →
La necessità urgente di una rivisitazione integrale del nostro modo di accostarci alla SS Eucarestia il 26 Febbraio 2018 / Omelie Tags: accidenti, atteggiamento corporeo, Card. Robert Sarah, Comunione in bocca, comunione in ginocchio, Comunione sulla mano, Comunioni sacrileghe, disordine, Don Federico Bortoli, eresie, Eucarestia, Fatima, intercomunioni, La forza del silenzio, oltraggi, omelie, Ostia consacrata, Ostia Santa, p. Giorgio Maria Faré, pane benedetto, peccato mortale, presenza eucaristica, presenza reale, Processione di Comunione, profanazioni, rispetto, rumore, S. Giovanni Crisostomo, S.Michele Arcangelo, sacrilegi, sostanza, teologia sacramentaria, timore, transustanziazione, venerazione Leggi tutto →
E’ veramente troppo umiliante stare in ginocchio e prostrarsi davanti al Signore Gesù Cristo? il 23 Febbraio 2018 / Omelie Tags: Card. Robert Sarah, Comunione, Comunione in bocca, comunione in ginocchio, Don Federico Bortoli, Eucarestia, giustizia, Gloria di Dio, la distribuzione della Comunione sulla mano, liturgia, Madre Teresa di Calcutta, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, Papa Francesco, penitenza, S. Giovanni Paolo II, Senso del sacro Leggi tutto →
Il valore dell’Eucarestia il 4 Luglio 2017 / Omelie Tags: adorazione, Card. Van Thuan, comunione in ginocchio, comunismo, Eucarestia, Freddezza, irriverenza, Lutero, martirio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, persecuzione, preghiera, presenza reale, protestantesimo, Redemptionis Sacramentum, significato della Messa, Volontà di Dio Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 16 il 9 Gennaio 2017 / Catechesi Tags: abuso, catechesi, comunione in ginocchio, Eucarestia, genuflessione, intercomunione, p. Giorgio Maria Faré Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 12 il 21 Novembre 2016 / Catechesi Tags: comunione in ginocchio, dimensione sacrificale della Messa, lode perfetta, martirio, preghiera, preghiera in famiglia, principio di realtà, Redemptionis Sacramentum, S. Messa quotidiana, testimonianza Leggi tutto →
Il rispetto dovuto alla Santissima Eucarestia – Istruzione Redemptionis Sacramentum e responsi della Congregazione il 4 Marzo 2016 / Eucarestia, Sacramenti Tags: abuso liturgico, Comunione, Comunione in bocca, comunione in ginocchio, Comunione sulla mano, Eucarestia, indulto, ministri straordinari, Piattino, Redemptionis Sacramentum Leggi tutto →