Ciclo di catechesi – “La forza del silenzio” – Lezione 36 il 3 Giugno 2019 / Catechesi Tags: Card. Robert Sarah, Concilio Vaticano II, Consacrazione, io, liturgia, musica sacra, p. Giorgio Maria Faré, sacralità, silenzio Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La forza del silenzio” – Lezione 35 il 27 Maggio 2019 / Catechesi Tags: Card. Robert Sarah, Concilio Vaticano II, io, liturgia, p. Giorgio Maria Faré, paura, sacro silenzio, silenzio Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La forza del silenzio” – Lezione 34 il 20 Maggio 2019 / Catechesi Tags: canto liturgico, Card. Robert Sarah, Concilio Vaticano II, liturgia, musica liturgica, p. Giorgio Maria Faré, sacro silenzio, silenzio Leggi tutto →
Card. Sarah a Chartres: l’abolizione del celibato ecclesiastico “avrà la grave conseguenza di rompere definitivamente con la Tradizione apostolica” il 6 Giugno 2018 / Conferenze e interviste Tags: agape, Concilio Vaticano II, conformismo, famiglia, fede, forma extraordinaria, forma ordinaria, Humanae vitae, liturgia, luce, Pellegrinaggio di Pentecoste, sacralità, silenzio, Tradizione apostolica, viri probati Leggi tutto →
Ciclo di catechesi radiofoniche – S. Teresa di Gesù e la Misericordia di Dio – Ventiseiesima puntata il 8 Maggio 2018 / Trasmissioni radiofoniche Tags: azione, calma, comprensione, Concilio Vaticano II, distrazione, intelletto, latino, orazione di quiete, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, Presenza di Dio, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, Sacrosanctum Concilum, silenzio, volontà Leggi tutto →
Se vuoi essere aquila devi volare come le aquile il 22 Febbraio 2018 / Omelie Tags: altitudini, approssimazione, Carlo Acutis, cattedra di Pietro, compromesso, Concilio Vaticano II, encicliche, essere veri con tutti, idoli, livellare Cristo, messaggio agiografico, metamorfosi, metamorfosi del pensiero, metanoia, miracoli eucaristici, nous, obbedienza, obbedienza alla fede, obbedienza verso Cristo, omelie, opportunismo, p. Giorgio Maria Faré, papa Benedetto XVI, patristica, testimonianza di Cristo, tradizione, Vangelo Leggi tutto →
Mons. Athanasius Schneider sulla crisi della Chiesa il 28 Gennaio 2018 / Conferenze e interviste Tags: Amoris Laetitia, Concilio Vaticano II, crisi nella Chiesa, FSSPX, Mons. Athanasius Schneider, Mons. Marcel Lefebvre Nella traduzione di Chiesa e postconcilio, dal National Catholic Register Leggi tutto →
Silenzio, adorazione, formazione liturgica il 7 Aprile 2017 / Omelie Tags: adorazione, bellezza, Card. Robert Sarah, Concilio Vaticano II, contrapposizione, dimensione mistica, formazione liturgica, ideologia, incontro con Dio, inginocchiarsi, inimicizie, intimità con Dio, Klaus Gamber, liturgia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Primo Venerdì del mese, purezza di cuore, raccoglimento, riparazione, rispetto, sacralità, Sacro Cuore, Santo Sacrificio, Senso del sacro, silenzio, silenzio sacro, Summorum Pontificum Leggi tutto →
Il Card. Sarah: “Vi chiedo di applicare con grande cura Summorum Pontificum” il 4 Aprile 2017 / Conferenze e interviste, Sacramenti, Teologia fondamentale Tags: Abusi, Benedetto XVI, Card. Robert Sarah, Concilio Vaticano II, crisi della Chiesa, crisi della dottrina, crisi della fede, crisi della liturgia, derive liturgiche, ermeneutica della continuità, ermeneutica della rottura, forma ordinaria, forma straordinaria, Joseph Ratzinger, lex orandi lex credendi, liturgia, Messale Romano, movimento liturgico, mutuo arricchimento, riforma liturgica, Rito Romano, Sacrosanctum Concilium, Santa Messa, Summorum Pontificum Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 28 il 3 Aprile 2017 / Catechesi Tags: catechesi, catechismo olandese, Comunione sulla mano, Concilio Vaticano II, libro bianco sul catechismo olandese, sacerdozio comune dei fedeli, sacerdozio ministeriale Leggi tutto →