Ogni atto di virtù cristiano è primariamente un atto di giustizia il 25 Luglio 2019 / Omelie Tags: carità, conoscenza di Dio, coscienza, cuore, esegesi, Eucarestia, farisei, fede, fratello, Genna, Gesù, giustizia, greco antico, interiorità, ira, mancare di rispetto, Matteo, misericordia di Dio, non uccidere, omicidio, peccato, pentimento, quinto comandamento, Regno dei cieli, riconciliazione, S. Pio da Pietrelcina, san Francesco, San Paolo, sine glossa, sinedrio, speranza, Vangelo, virtù Leggi tutto →
Il sacrificio ha valore solo se parte da un atto di di amore il 30 Marzo 2019 / Omelie Tags: Amore, approfondimento, ascolto, atto d’amore, clima, concentrazione, conoscenza di Dio, contesto, costanza, Crocifisso, dedizione, dottrina, fare consacrato, fariseo, fede, fioretti, gusto di Dio, ignoranza, intenzione, lettura, meditazione, moralismo, offerta, offerta sacra, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, penitenze, preghiera, presunta carità, profumo di Cristo, quaderno spirituale, rinunce, sacrificio, scritti dei santi, silenzio, stare, stile di Dio, studio, Tabernacolo, vita moralmente corretta Leggi tutto →
“Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo” il 15 Maggio 2018 / Omelie Tags: Anima, Catechismo, conoscenza di Dio, conoscere Dio, effervescenza spirituale, Gusto spirituale, insegnamento dei padri, interessi mondani, magistero, magistero della Chiesa, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pietas, preghiera, riti, salvezza dell’anima, Scrittura, sentimentalismo, tradizione, vita eterna Leggi tutto →
La scelta di seguire Gesù o di camminare dietro al mondo il 5 Maggio 2018 / Omelie Tags: amicizia di Dio, conoscenza di Dio, conoscenza empatica, conoscenza profonda, conoscenza vera, Cuore idolatra, effimera gloria del mondo, empietà, fatica, ignoranza di Dio, invidia, odio, odio eterno, odio perenne, omelie, p. Giorgio Maria Faré, ribellione, Verità, violenza, Volontà malvagia, Volontà perversa, voto di martirio Leggi tutto →
Solo gli umili incontrano Dio e riescono a vivere relazioni umane vere il 8 Marzo 2018 / Omelie Tags: Belzebul, conoscenza di Dio, conoscenza di Gesù, conoscenza naturale, conoscenza orizzontale, conoscenza soprannaturale, conoscenza spirituale, fraintendimento, lettura naturale della realtà, lettura soprannaturale della realtà, Maddalena, Madonna, Magnificat, mancanza di umiltà, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccatori, proiettare se stessi, pubblicani, Realtà, S.Giovanni Evangelista, senso delle cose, stile umile della vita, umiltà, Verità, Zaccheo Leggi tutto →
Chi ama, imita il 28 Gennaio 2018 / Omelie Tags: amare, amore per Dio, attivismo, autorevolezza, autorità, carità orizzontale, conoscenza di Dio, etica, imitare, Maria Santissima, meditazione, mimesi, Minime oblate del Cuore Immacolato di Maria, morale, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, preghiera, santità, Sorella Giuseppina Sala, Vergine Maria Leggi tutto →
L’importanza del conoscimento di sé il 9 Settembre 2016 / Omelie Tags: Castello interiore, codardia, conoscenza di Dio, conoscenza di sé, consenso degli uomini, Crocifisso, Eucarestia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pagliuzza, presunzione di vedere il male nell'altro, pusillanimità, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, S. Teresa di Gesù Bambino, Santa altalena, Tabernacolo, timore, trave, umiltà Leggi tutto →