Vivere la carità e saper pregare il 3 Marzo 2020 / Omelie Tags: adorazione, antipatia, astiosità, attesa, contemplazione, essenzialità, Eucarestia, obbedienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Padre, perdono, rivalsa, santificazione, silenzio, vendetta Leggi tutto →
San Giuseppe, custode del silenzio contemplativo il 22 Dicembre 2019 / Omelie Tags: contemplazione, obbedienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, S. Giuseppe, silenzio, Volontà di Dio Leggi tutto →
Ascolto, silenzio, preghiera, meditazione: i luoghi dove Dio ci parla e ci attende il 29 Marzo 2019 / Omelie Tags: ascoltare, attenzioni, azione, carità, contemplazione, costanza, cura, digiuno, forza, gola, idolatria, meditazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, Primo dei comandamenti, professione di fede, raccoglimento, riserve, silenzio, soddisfazione di me stesso, totalità Leggi tutto →
Essere innamorati di Gesù – Il primato della preghiera: semplicemente essere davanti ai suoi occhi il 6 Dicembre 2018 / Omelie Tags: Adorazione Eucaristica, Amore, ascolto, B. Alexandrina Maria da Costa, contemplazione, entusiasmi, Eucarestia, Evangelii Gaudium, facili propositi, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, preghiera, Primi sei giovedì del mese, S Giovanni della Croce, Shemà Israel, Volontà di Dio Leggi tutto →
S.Giuseppe: esempio e maestro di silenzio, di giustizia e di robustezza interiore il 19 Marzo 2018 / Omelie Tags: affidamento, autentica Giustizia, benedire Dio, contemplazione, costante riferimento a Dio, disponibilità, distrazione, forza interiore, giustizia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, papa Benedetto XVI, Papa Francesco, papa Giovanni Paolo II, pienezza di fede, preghiera costante, Provvidenza, Redemptoris custos, robusta interiorità, rumore, S. Giovanni Paolo II, S. Giuseppe, senso autentico di giustizia, silenzio, silenzio di S. Giuseppe, silenzio esterno, silenzio interno, vuoto interiore Leggi tutto →
Beati coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano il 14 Ottobre 2017 / Omelie Tags: ascolto, Beata Vergine Maria, beatitudine, contemplazione, critica, esteriorità, fastidio, follia, gelosia, ingratitudine, interiorità, obbedienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, pensiero, Provvidenza, ribellione, spazio interiore, volontà ardente Leggi tutto →
Gesù per la preghiera sacrificava anche la carità il 6 Settembre 2017 / Omelie Tags: adorazione, ammalati, colloquio intimo, contemplazione, Madre Teresa di Calcutta, omelie, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, sitio, sofferenti nel corpo, sofferenti nello spirito, Tabernacolo Leggi tutto →
Nella misura in cui noi siamo fedeli a Gesù, è Gesù che conduce a noi le anime il 14 Giugno 2017 / Omelie Tags: Amore, attimo di Dio, azione, compimento, contemplazione, dedizione, entusiasmo, eredità santa, fede, fedeltà a Gesù, gratitudine, incarnazione, memoria, noncuranza, Novità dell’Incarnazione, omelie, ora di Dio, p. Giorgio Maria Faré, pienezza, riconoscenza, rivelazione, S. Giuseppe, S. Teresa di Gesù Bambino, S.Tommaso, superficialità, tradizione, umanità, Verbo di Dio Leggi tutto →
Adorare in Spirito e Verità il 19 Marzo 2017 / Omelie Tags: carnalità, chiarezza, contemplazione, credere, durezza di cuore, Egitto, egoismo, fretta, inadeguatezza, lamentele, mondo, omelie, orgoglio, ottusità, p. Giorgio Maria Faré, presunzione, S. Giuseppe, Samaritana, superbia, superficialità, Verità, vita spirituale Leggi tutto →
Senza santità non c’è carità il 14 Gennaio 2017 / Omelie Tags: adorazione, ascesi, attenzione agli ultimi, attenzione ai poveri, bisognosi, carità, Confessione frequente, contemplazione, conversione, corrispondenza all’amore di Cristo, filantropia, Madre Teresa di Calcutta, omelie, origine della carità, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, poveri, preghiera, S. Paolo ai Corinzi, santi della carità, santità, stare davanti al Tabernacolo, Tabernacolo Leggi tutto →