Fatima – Noi e la Madonna crediamo nello stesso Dio? il 13 Maggio 2019 / Omelie Tags: 13 del mese, angelo del Portogallo, Angelo della pace, conversione, conversione dei peccatori, Cuore Immacolato di Maria, Devozione Eucaristica, Eucarestia, Fatima, giornata mariana, Grazia di Dio, inferno, Madonna, omelie, p. Giorgio Maria Faré, preghiere, presenza reale, Primi cinque sabati del mese, Purgatorio, S. Rosario, sacrifici, San Michele Arcangelo, Supplica alla Madonna di Fatima, Volto di Dio Leggi tutto →
“Maria è il Paradiso di Dio” il 8 Dicembre 2018 / Mariologia, Omelie Tags: apostasia, Beata Vergine Maria, comandamenti, conversione dei peccatori, Croce, culto dell’uomo, Cuore Immacolato di Maria, diffondere il male, digiuno, Fatima, guardare male, Immacolata Concezione, innocenza, Madonna, omelie, p. Giorgio Maria Faré, parlare male, penitenze, pensare male, persecuzione dei cristiani, pettegolezzo, portare la croce, principi cristiani, rinunce, S. Luigi Maria Grignion de Montfort, S. Rosario, sacrifici Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 33 il 5 Giugno 2017 / Catechesi Tags: altare, calice, Caravaggio, catechesi, conversione dei peccatori, Corpo di Cristo, corporale, decoro, digiuno, Fatima, fioretti, genuflessione, inchino, La Messa Strapazzata, p. Giorgio Maria Faré, patena, penitenze, preghiera, preghiere di ringraziamento, presenza reale, pulizia, purificatoio, ringraziamento, S. Alfonso Maria De' Liguori, S. Giovanni Maria Vianney, sacri lini, sacrifici, Tabernacolo Leggi tutto →
Omelia – Il messaggio della Madonna a Fatima il 13 Maggio 2017 / Mariologia, Omelie Tags: Apparizioni mariane, Beata Vergine Maria, Confessione, consacrazione della Russia al Cuore Immacolato, conversione dei peccatori, conversione del cuore, Croce, Cuore Immacolato di Maria, devozione Mariana, Fatima, guarigione fisica, inferno, libertà, Madonna, Misericordia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, pentimento, Primi cinque sabati del mese, Purgatorio, riparazione, sacrifici, sofferenza Leggi tutto →
La libertà è inviolabile: se uno non vuole vedere e ascoltare non vede e non ascolta il 16 Marzo 2017 / Omelie Tags: aborto, Abramo, adulterio, condotta di vita, conversione dei peccatori, coscienza, crisi, delirio di onnipotenza, docilità, inferno, interventismo, lavoro domenicale, libertà, Mosè, omelia, orgoglio, Origene, p. Giorgio Maria Faré, pienezza di sé, presunzione, Profeti, ricco epulone, S. Ambrogio, S.Agostino, S.Tommaso, Tertulliano, umiltà, Verità Leggi tutto →
Gesù sa che noi abbiamo bisogno di toccare il 6 Febbraio 2017 / Omelie Tags: acqua, acqua benedetta, anche la corporeità è importante, apparizioni di Lourdes, avvilimento, bellezza del corpo, conversione dei peccatori, Gesù sa che noi abbiamo bisogno di toccare, l’atto del toccare, malati nel corpo e nello spirito, mancanza di speranza, Maria perfetta Teologa, noi abbiamo bisogno di qualcosa di concreto, noi abbiamo bisogno di toccare, omelie, p. Giorgio Maria Faré, paura, penitenza, pregare per le persone malate, S.Bernadette, Settimana mariana, sofferenza spirituale, tedio della vita, tristezza, umanità Leggi tutto →