Conversione: decisione radicale del cuore e della mente il 4 Marzo 2020 / Omelie Tags: conversione, decoro, espiazione, giudizio, lacrime di penitenza, malvagità, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pentimento, S. Giacinta di Fatima, S. Massimiliano Maria Kolbe, S.Francesco di Fatima, segno di Giona, superstizione Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “L’imitazione di Cristo” – Lezione 23 il 2 Marzo 2020 / Catechesi Tags: autorevolezza, autorità, buon gusto, comunione spirituale, decoro, disprezzo di sé, docilità, dolore, dura penitenza, giudizi, giudizio, letizia, morte, nobiltà d’animo, obbediente fiducia, Paradiso, paura, pazientare, pazienza, penitenza, polemiche, pretesa, retta intenzione, ribellioni, rispetto, schietta obbedienza, silenzio, vita piena, vita rigorosa Leggi tutto →
L’ordine: il custode della Sapienza il 12 Febbraio 2020 / Omelie Tags: bellezza, contenuto, decoro, dignità, forma, omelie, ordine, orrore, p. Giorgio Maria Faré, regina di Saba, Salomone, Sapienza Leggi tutto →
La Madonna a Lourdes: preghiera e penitenza il 11 Febbraio 2019 / Omelie Tags: alabastro, conversione, decoro, digiuno, dignità, Immacolata Concezione, Lourdes, Madonna di Lourdes, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, povertà, preghiera, S.Bernadette Leggi tutto →
Videro il Bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono il 5 Gennaio 2018 / Omelie Tags: adorazione, casa di Dio, contegno, decoro, gesti del corpo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, prostrazione, rispetto Leggi tutto →
La fede nella Presenza Reale il 17 Giugno 2017 / Omelie Tags: adorazione, arredi sacri, banalità del male, Corpo di Cristo, Corpo e Sangue di Cristo, decoro, Devozione, fede, genuflessione, Hannah Arendt, omelie, p. Giorgio Maria Faré, presenza reale, rispetto, Sangue di Cristo, silenzio in chiesa, Tabernacolo, tempo per Gesù, vera bevanda, vero cibo Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 33 il 5 Giugno 2017 / Catechesi Tags: altare, calice, Caravaggio, catechesi, conversione dei peccatori, Corpo di Cristo, corporale, decoro, digiuno, Fatima, fioretti, genuflessione, inchino, La Messa Strapazzata, p. Giorgio Maria Faré, patena, penitenze, preghiera, preghiere di ringraziamento, presenza reale, pulizia, purificatoio, ringraziamento, S. Alfonso Maria De' Liguori, S. Giovanni Maria Vianney, sacri lini, sacrifici, Tabernacolo Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 15 il 12 Dicembre 2016 / Catechesi Tags: Abusi, Consacrazione, decoro, dignità, dossologia, lettore, letture, musica sacra, omelia, paramenti, partecipazione attiva, parti recitate dal popolo, parti riservate al sacerdote, Redemptionis Sacramentum, sacri lini, scambio della pace Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 14 il 5 Dicembre 2016 / Catechesi Tags: accolito, cantori, Confessione, corporale, decoro, dignità, esempio, formazione dei bambini, lavaggio dei sacri lini, lettore, ministranti, partecipazione attiva, purificatoio, Redemptionis Sacramentum, servizio dei laici, testimonianza, vocazione Leggi tutto →
Presentazione del libro “La Santa Messa nelle due forme del Rito Romano” – Undicesima puntata il 13 Ottobre 2016 / Trasmissioni radiofoniche Tags: alba, amitto, armatura, camice, castità, casula, cingolo, decoro, Devozione, elmo della salvezza, lavarsi le mani, Manipolo, p. Giorgio Maria Faré, preghiera di vestizione, preghiere alla vestizione, preparazione del sacerdote, pulizia, purezza, Radio Maria, sacrestia, stola Leggi tutto →