Venerdì Santo: la sequela il 10 Aprile 2020 / Omelie Tags: compunzione, condiscendenza, distacco, intenerimento, meditazioni, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, Pilato, santa indifferenza, sequela, Ven. Suor Maria d'Agreda, Venerdì Santo Leggi tutto →
Ciclo di catechesi radiofoniche – S. Teresa di Gesù e la Misericordia di Dio – Ventisettesima puntata il 12 Giugno 2018 / Trasmissioni radiofoniche Tags: Amicizia con Gesù, assoluto, consolazioni, conversione, diario spirituale, diletto, distacco, dovere, Gratuità, inquietudine, meditazione, orazione, p. Giorgio Maria Faré, Piacere, preghiera vocale, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, sforzo, umiltà Leggi tutto →
Gli effetti della Comunione spirituale – Se non sono ad un livello alto, cosa dirò ai santi quando li incontrerò? il 20 Aprile 2018 / Omelie Tags: comunione spirituale, Concilio di Trento, desiderio, Devozione, dissipazione, distacco, divagazioni, fame e sete dell’anima, fede, fervore, fervore del desiderio, frutti, intimità, leggerezze, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati veniali, piaceri del mondo, raccoglimento, S. Alfonso Maria De' Liguori, S. Carlo Borromeo, S. Curato d'Ars, S. Margherita Maria Alacoque, S. Metilde di Hackeborn, S.Agostino, S.Angela da Foligno, S.Caterina da Siena, S.Gertrude, S.Leonardo da Porto Maurizio, slancio del cuore, unione di cuore, vanità, Venerabile Giovanna Maria della Croce Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 4 il 25 Settembre 2017 / Catechesi Tags: digiuno, distacco, Esaù, fede, Giacobbe, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, rinuncia, S. Basilio, S. Francesco di Sales Leggi tutto →
S.Pio da Pietrelcina – Seconda perla: “saper essere figli” il 22 Settembre 2017 / Omelie Tags: attaccamento, Cleonice Morcaldi, distacco, dubbio, gelosie, indifferenza, invidie, morbosità, noncuranza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, rimorsi, S. Pio da Pietrelcina, sospetto Leggi tutto →
Il fondamento è Gesù: taci e credi il 27 Marzo 2017 / Omelie Tags: abbandono, affetti, cammino di abbandono, cammino di povertà, cammino di sofferenza, cammino di speranza, costanza, distacco, dolore, dolore interiore, fiducia, malattia incurabile, miracoli, omelia, p. Giorgio Maria Faré, prodigi, segni, voler capire, voler sapere, voler vedere Leggi tutto →
Dio guarda il cuore, non l’apparenza il 26 Marzo 2017 / Omelie Tags: abbandono, apparenza, categorie del mondo, cecità, cecità spirituale, cuore, Davide, distacco, esclusione sociale, farisei, genitori, guarigione, incontro con Gesù, Potere, realismo, Samuele, sostanza, umiltà, Vigliaccheria, Volontà di Dio Leggi tutto →
Dio vuole il meglio il 13 Febbraio 2017 / Omelie Tags: Abele, Caino, capricci, cattiveria, complessi di inferiorità, cura, custodia, delicatezza, disappunto, Disperazione, distacco, drammatizzazione, esame di coscienza, esempio dei santi, Freddezza, generosità, grettezza, immaturità, invidia, ira, irritabilità, meschinità, offerta totale, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, pentimento, permalosità, primizie, responsabilità, rimorso, ripiegamento su di sé, stile di Caino, terrore, tristezza, umiliarsi, verginità, vittimismo Leggi tutto →
La centralità di Dio in S. Teresina il 29 Settembre 2016 / Omelie Tags: affanni, amore per Dio, chiacchiere, compostezza, distacco, distrazione, distrazioni, giudizio, indolenza, lavoro, Mettere Dio al centro, mormorazione, Non sottrarre tempo a Dio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pettegolezzo, preghiera, Tempo di Dio Leggi tutto →
La trappola della ricerca di sè e del proprio tornaconto il 28 Agosto 2016 / Omelie Tags: Carità fine a se stessa, Chiusura, Compiacenza, distacco, egoismo, Falsa carità, falsa pace, Freddezza, Gloria del mondo, Gratuità, Gusto spirituale, Interesse, Libertà interiore, Narcisismo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Piacere, Piaghe di Gesù, Posti d'onore, Potere, poveri, rinnegamento di sè, sacrificio, Simpatia, Tornaconto, umanità, umiltà, vendetta Leggi tutto →