Essere figli di re: vivere solo per la Gloria di Dio il 20 Settembre 2019 / Omelie Tags: Deposito della fede, dottrina, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, vera religiosità Leggi tutto →
La vera Croce: seguire la dottrina di Gesù il 17 Luglio 2019 / Omelie Tags: cattolici, centralità di Gesù Cristo, Chiesa cattolica, cristiani, cristiano cattolico, Croce, discepolo di Gesù, dottrina, Espropriazione, fare la volontà del Padre, marchiare a fuoco, martiri, omelie, p. Giorgio Maria Faré, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, santi, santi angeli, schiavo, servi della verità, uomo spirituale, volersi bene, Volontà di Dio Leggi tutto →
S. Antonio di Padova – Dottrina, penitenza, Eucarestia il 13 Giugno 2019 / Omelie Tags: dolore dei peccati, dottrina, Eucaristia, Giustizia di Dio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati, peccati di omissione, penitenza, pentimento, precisione, quieto vivere, S. Antonio di Padova, Tornaconto, vergogna, Verità Leggi tutto →
La vita cristiana non è seguire un etica il 15 Maggio 2019 / Omelie Tags: carne, concupiscenza, dottrina, Esodo, etica, incontro personale, leone di Giuda, luce, Luce del mondo, mondo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, perfezione, tenebre, Verità Leggi tutto →
Il sacrificio ha valore solo se parte da un atto di di amore il 30 Marzo 2019 / Omelie Tags: Amore, approfondimento, ascolto, atto d’amore, clima, concentrazione, conoscenza di Dio, contesto, costanza, Crocifisso, dedizione, dottrina, fare consacrato, fariseo, fede, fioretti, gusto di Dio, ignoranza, intenzione, lettura, meditazione, moralismo, offerta, offerta sacra, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, penitenze, preghiera, presunta carità, profumo di Cristo, quaderno spirituale, rinunce, sacrificio, scritti dei santi, silenzio, stare, stile di Dio, studio, Tabernacolo, vita moralmente corretta Leggi tutto →
Il Battesimo: la dottrina delle due vie, la scelta tra il bene e il male il 13 Gennaio 2019 / Omelie Tags: battesimo, bene, dottrina, male, omelie, p. Giorgio Maria Faré, scelta Leggi tutto →
Ciclo di catechesi radiofoniche – S. Teresa di Gesù e la Misericordia di Dio – Ventiquattresima puntata il 13 Marzo 2018 / Trasmissioni radiofoniche Tags: adorazione, ansie, armonia, beni temporali, calma, catechesi, compensazione, compromesso, devozionismo, distacco dal mondo, Divina Presenza, dottrina, energia, esperienza di Dio, fantasmi, incubi, Misericordia, mondo, orazione, orazione di quiete, pace, papa Benedetto XVI, Papa Francesco, paura, peccato, pienezza, preghiera, rispetto, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù Bambino, S.Elisabetta della Trinità, silenzio, solitudine, stanchezza, Trinità, vuoto Leggi tutto →
Mons. Athanasius Schneider contro gli scribi e farisei odierni il 12 Gennaio 2018 / Conferenze e interviste, Morale, Sacramenti Tags: adulterio, Beato Card. John Henry Newman, Benedetto XVI, cardinale George Pell, castità, Catechismo della Chiesa Cattolica, Chiesa, continuità, conversione, cuore puro, dottrina, Evangelii nuntiandi, famiglia, famiglia cristiana, Familiaris Consortio, fede, fede pura e integrale cattolica, fedeltà, indissolubilità, infallibilità papale, matrimonio, Mons. Athanasius Schneider, Mons. Gądecki, neopaganesimo, Paolo VI, Papa, S.Agostino, San Giovanni Paolo II, sesto comandamento, sinodo, Sinodo della Famiglia, tradizione, voti matrimoniali Leggi tutto →
Ciclo di catechesi radiofoniche – S. Teresa di Gesù e la Misericordia di Dio – Ventiduesima puntata il 9 Gennaio 2018 / Trasmissioni radiofoniche Tags: carità, catechesi, confessione generale, cura degli altri, Devozione, direttore spirituale, dottrina, doveri di stato, p. Giorgio Maria Faré, persecuzione nella famiglia, Radio Mater, responsabilità, ricatto affettivo, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, santità, scelta del confessore, scienza, umiltà, Verità, Vita di S. Teresa di Gesù, vita spirituale Leggi tutto →
Omelia: S. Pio X il 21 Agosto 2017 / Omelie Tags: canto gregoriano, Catechismo Maggiore, Chiesa e mondo, Comunione dei fanciulli, Comunione frequente, consolare Gesù, diritto divino, dottrina, Eucarestia, liberismo, Lorenzo Perosi, Massoneria, modernismo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Pascendi Dominici gregis, positivismo, povertà, restaurazione, ricapitolare tutte le cose in Cristo, riforma liturgica, riforma musica sacra, S. Pio X Leggi tutto →