“Maria!”: l’annuncio di Gesù nasce dall’incontro personale con Lui il 23 Aprile 2019 / Omelie Tags: amarezza, angoscia, bel pastore, chiamata, compromesso, durezza, fede, Freddezza, identità, insensibilità, lacrime, Maddalena, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pudore della coscienza, qualunquismo, rapporto intimo, rapporto nominale, rapporto personale, rapporto unico, Resurrezione, sofferenze, torpore Leggi tutto →
Calice di Gesù o calice di Babilonia: la scelta di ogni giorno il 5 Aprile 2019 / Omelie Tags: Amore, appartenenza esteriore, calice di Babilonia, calice di Gesù, durezza, empi, falso equilibrio, freddezza di fede, imbarazzo, Legge, materialismo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, piaceri del mondo, pietà, polvere del mondo, ricerca dei propri comodi, Rilassamento nei costumi, rimprovero costante, scetticismo, spietatezza, tenerezza verso Dio, tradizioni, Verità Leggi tutto →
«Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?» (Gv 6, 60) il 25 Agosto 2018 / Omelie Tags: bontà, durezza, Misericordia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Verità Leggi tutto →
Non ci sono compromessi tra la luce e le tenebre – S.Atanasio il 2 Maggio 2018 / Omelie Tags: circoncisione, compromesso, consenso, conversione, dissentire, durezza, falsi convertiti, falsità, farisei convertiti, fermezza di coscienza, giudici, Gloria di Dio, lupi, maestri, miseria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pagani, pochezza, purificazione del cuore, ragioni pseudoreligiose, regole, S. Atanasio, semiariani, superbia, vita carnale Leggi tutto →
L’odio di scribi e farisei verso Gesù il 7 Ottobre 2017 / Omelie Tags: cattiveria, durezza, falsa religiosità, farisei, ipocrisia, libertà, odio, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, permalosità, persecuzione, risentimento, scribi, superbia, umiltà, Verità Leggi tutto →
La determinazione di andare verso Gerusalemme il 3 Ottobre 2017 / Omelie Tags: abbandono, Calvario, carnalità, corona della gloria, decisione, durezza, essenzialità, fermezza, immaturità, incomprensione, irresponsabilità, mondo, morte, morte atroce, nostalgia, notte oscura, omelie, p. Giorgio Maria Faré, radicalità, rimpianto, rinnegamento, ripiegamento, solitudine, spavento, tradimento, volto duro Leggi tutto →
Maria non ha anteposto nulla a Dio il 8 Settembre 2017 / Omelie Tags: autogiustificazioni, cammino arduo, dramma, durezza, Freddezza, frigne, Giglio eletto, grettezza, Incarnazione del Verbo, meschinità, mistero, Novello tempio, nuova Gerusalemme, omelie, p. Giorgio Maria Faré, piagnistei, realtà naturale, realtà soprannaturale, resistenze, ribellioni, sì totale, stupore, tram tram, Vergine Maria Leggi tutto →
“È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?” (Mc 3,4) il 18 Gennaio 2017 / Omelie Tags: cattiveria del cuore, confessare di avere torto, cuore inaridito, disonestà intellettuale, durezza, empietà, farisei, gelosia, giorno di sabato, infelicità, invidia, ipocriti, Malattia, mano inaridita, obbedienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, rispetto della Legge di Dio, umiliazione Leggi tutto →
Difendere la fedeltà a Gesù il 26 Dicembre 2016 / Omelie Tags: chiarezza, Chiusura, conformismo, diversità, durezza, fedeltà a Gesù, intransigenza, livellamento verso il basso, martirio, mediocrità, odio verso i cristiani, omelie, p. Giorgio Maria Faré, persecuzione, perseveranza, regole non scritte, rettitudine, rispetto umano, salvezza, Schiettezza, volontà Leggi tutto →
I cristiani deboli e i cristiani perseguitati il 2 Ottobre 2016 / Omelie Tags: carità, castigo, chiarezza, cicatrici, durezza, edonismo, fatica, ferite, forza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pensiero debole, persecuzione, Piacere, sacrifici, Soldati di Cristo, testimonianza, tiepidezza, timidezza Leggi tutto →