La vita cristiana non è seguire un etica il 15 Maggio 2019 / Omelie Tags: carne, concupiscenza, dottrina, Esodo, etica, incontro personale, leone di Giuda, luce, Luce del mondo, mondo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, perfezione, tenebre, Verità Leggi tutto →
Dio: modello di ogni paternità il 23 Marzo 2019 / Omelie Tags: Abbandonare il padre, annichilimento, Compassione, compatire, coraggio, Esodo, esperienza paterna, figliol prodigo, occasione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Padre, paternità, pensare a se stessi, perdita, rapporto con Dio, rottura, spazio, tempo, tempo di ritorno, Terra Promessa, umiltà Leggi tutto →
“Salite quassù” – La separazione radicale di chi vive solo di Provvidenza: i due olivi il 24 Novembre 2018 / Omelie Tags: alienazione, certezze, complesso di inferiorità, consenso, dissidio, distonia, Distonia radicale, dubbi, due candelabri, Due olivi, due testimoni, Esodo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pazzia, sicurezze, soprannaturalità Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 7 il 16 Ottobre 2017 / Catechesi Tags: catechesi, deserto, Deuteronomio, Esodo, fede, fedeltà, idolatria, obbedienza, p. Giorgio Maria Faré, tradimento Leggi tutto →
Uscire dai sepolcri il 2 Aprile 2017 / Omelie Tags: appartenenza a Dio, ascesi, buio, cambiamento, carnalità, Chiesa, comunione dei Santi, conversione, Esodo, freddo, isolamento, materialità, Misericordia, mondanità, morte, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, Quaresima, riposo, sepolcro, sepolcro esistenziale, spine delle preoccupazioni mondane, spirito del mondo, Spirito di Dio, tenebre, Terra Promessa, tomba, viventi morti Leggi tutto →