La libertà che nasce dallo stare con Gesù il 7 Settembre 2019 / Omelie Tags: bellezza, disumanità, estremi, fame, farisei, Legge di Dio, libertà, maturazione, morti viventi, povertà, regole, riposo, semplicità, simulacri, spiritualità, umanità, vera devozione Leggi tutto →
Le omelie del S. Curato d’Ars: i peccati nascosti nella Confessione il 14 Agosto 2019 / Morale, Sacramenti Tags: accusa dei peccati, Confessione, farisei, giudizio, morte, nuovissimi, om elie, paradiso inferno purgatorio, peccato, S. Curato d'Ars Leggi tutto →
Ogni atto di virtù cristiano è primariamente un atto di giustizia il 25 Luglio 2019 / Omelie Tags: carità, conoscenza di Dio, coscienza, cuore, esegesi, Eucarestia, farisei, fede, fratello, Genna, Gesù, giustizia, greco antico, interiorità, ira, mancare di rispetto, Matteo, misericordia di Dio, non uccidere, omicidio, peccato, pentimento, quinto comandamento, Regno dei cieli, riconciliazione, S. Pio da Pietrelcina, san Francesco, San Paolo, sine glossa, sinedrio, speranza, Vangelo, virtù Leggi tutto →
Dio guarda il nostro cuore: abbiamo cuori eucaristici? il 17 Luglio 2019 / Omelie Tags: aridità, bicchiere, carità, esteriorità, esterno, falso cristiano, famiglia, farisei, Gesù, legalismo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace del cuore, Pratica religiosa, preghiera, sentimento cristiano, Sguardo, Verità, vivere eucaristico, Volontà di Dio Leggi tutto →
Nel molto parlare non manca il peccato – L’ingenuità uccide più della malizia il 13 Aprile 2019 / Omelie Tags: atto buono, atto cattivo, chiacchera, crescere in santità, custodire nel cuore, decisione, farisei, imprudenza, ingenuità, Intelligenza, invidia, Lazzaro, malizia, nostri egoismi, nostri interessi, omelie, omicidio, opere di Dio, p. Giorgio Maria Faré, parole, parole fuori luogo, parole fuori tempo, parole inutili, rinnegare noi stessi, rinuncia al pettegolezzo, rinuncia alla chiacchiera, salvare nostra anima, saper distinguere, senso dell’equilibrio, silenzio, stoltezza, tacere, vita ascetica, vivere di presenza di Dio, vivere di silenzio Leggi tutto →
La durezza di cuore: il ricco Epulone immagine del fariseo il 21 Marzo 2019 / Omelie Tags: Abramo, Adorazione Eucaristica, alienazione, chimica spirituale, confronto, cuore duro, cuore nuovo, dolore, durezza di cuore, egoismo, Eucarestia, farisei, giustizia, inferno, Lazzaro, logica di Dio, meditazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pietà, pietà ingiusta, responsabilità, ricco epulone, senso di vuoto, servilismo, Spirito Santo, uso e consumo, veglia, Verità, vita sprecata Leggi tutto →
Il vero senso del digiuno è l’intima unione con Dio il 8 Marzo 2019 / Omelie Tags: accogliere lo sposo, affamare il proprio io, astinenza, astinenza dalle carni, bisogno di essere accolto, bisogno di essere ascoltato, centralizzare Dio, consenso, debiti di perdono, debiti di riconoscenza, digiuno, doveri, farisei, giudizio, gola, intima unione con Dio, legami iniqui, mancare di carità, omelie, opere di misericordia corporali, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, purificare il cuore, rompere col peccato, schizofrenia, soddisfazione dei proprio bisogni Leggi tutto →
L’intimità amorosa con Dio in opposizione all’ipocrisia del legalismo il 12 Febbraio 2019 / Omelie Tags: falsità, farisei, Freddezza, intimità, ipocrisia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, usanze Leggi tutto →
Lo scandalo il 9 Novembre 2018 / Omelie Tags: farisei, libertà, omelie, p. Giorgio Maria Faré, scandalo, scribi Leggi tutto →
Dio ha cura di tutti soprattutto di coloro che sono perduti – S.Elisabetta della Trinità il 8 Novembre 2018 / Omelie Tags: farisei, omelie, p. Giorgio Maria Faré, S.Elisabetta della Trinità Leggi tutto →