Ciclo di catechesi – “L’imitazione di Cristo” – Lezione 16 il 23 Dicembre 2019 / Catechesi Tags: catechesi, fervore, ipocrisia, L'imitazione di Cristo, meditazione, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, vanità spirituale Leggi tutto →
Chi vuole davvero convertirsi non cerca segni, ma Dio il 31 Luglio 2019 / Omelie Tags: accidia, amore per Dio, cammino di verità, chiacchiere in chiesa, conversione, costanza, Eucarestia, fervore, generazione malvagia, gola spirituale, Ninive, omelie, p. Giorgio Maria Faré, prologo di san Giovanni, segni di Dio, segno di Giona, seguire il Signore, Vangelo di Luca, vita di penitenza Leggi tutto →
Hai abbandonato il tuo primo amore il 19 Novembre 2018 / Omelie Tags: abitudine, conversione, fervore, Lettere alle sette chiese, occupazioni, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, primo amore, profondità interiore, resistenza, ribellione, scelta, vicinanza col Signore Leggi tutto →
Gli effetti della Comunione spirituale – Se non sono ad un livello alto, cosa dirò ai santi quando li incontrerò? il 20 Aprile 2018 / Omelie Tags: comunione spirituale, Concilio di Trento, desiderio, Devozione, dissipazione, distacco, divagazioni, fame e sete dell’anima, fede, fervore, fervore del desiderio, frutti, intimità, leggerezze, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati veniali, piaceri del mondo, raccoglimento, S. Alfonso Maria De' Liguori, S. Carlo Borromeo, S. Curato d'Ars, S. Margherita Maria Alacoque, S. Metilde di Hackeborn, S.Agostino, S.Angela da Foligno, S.Caterina da Siena, S.Gertrude, S.Leonardo da Porto Maurizio, slancio del cuore, unione di cuore, vanità, Venerabile Giovanna Maria della Croce Leggi tutto →
Gutta cava lapidem – L’ictus del peccato veniale il 11 Dicembre 2017 / Omelie Tags: aridità, carità, cattive inclinazioni, docilità, fervore, freddo, Grazia, Grazia santificante, indifferenza, Lagrange, lasciarsi andare, lumi divini, negligenza, obbedienza, omelie, ordine, p. Giorgio Maria Faré, pazienza, peccato veniale, pigrizia spirituale, precisione, prontezza, rifiuto dei sacrifici, rigore, rinunce, sacrifici, sacrificio, svogliatezza, tiepidezza, Tiepidezza spirituale, umiltà, vuoto Leggi tutto →
Ciclo di catechesi radiofoniche – S. Teresa di Gesù e la Misericordia di Dio – Ventesima puntata il 14 Novembre 2017 / Trasmissioni radiofoniche Tags: abbandono, catechesi, coraggio, desideri, Devozione, diffidare di sé, digiuno, fervore, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, preghiera, Radio Mater, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, umiltà, Vita di S. Teresa di Gesù Leggi tutto →
Siamo davvero innamorati di Gesù? La Sapienza è il gusto delle cose di Dio il 2 Novembre 2017 / Omelie Tags: Amore, B. Alexandrina Maria da Costa, Beata Vergine Maria, bene dell’anima, Commemorazione di tutti i fedeli defunti, Comunione, defunti, Disperazione, fervore, Freddezza, Gesù, Madonna, morte, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Primi sei giovedì del mese, Purgatorio, S. Pio da Pietrelcina, S.Bernardo, Sapienza, sincera umiltà, speranza, umiltà Leggi tutto →
Omelia: Dio è infinitamente altro il 23 Agosto 2017 / Omelie Tags: assenza, B. Madre Speranza, Buon ladrone, fervore, Gloria di Dio, invidia, meriti, momento propizio, occasione, omelie, operai mediocri, operai vecchi, ora di Dio, ozio, p. Giorgio Maria Faré, perdite di tempo, presenza, purezza d'intenzione, Regno di Cieli, retta intenzione, S. Maria Maddalena, tempo, trascendenza, Zaccheo, zelo delle opere Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 37 (ultima di questo ciclo) il 5 Luglio 2017 / Catechesi Tags: bellezza, comprensione, disordine, distrazione, equilibrio del cristiano, fede, fervore, L'Ufficio strapazzato, ordine del cristiano, Padre Nostro, S. Alfonso Maria De' Liguori, salmi, salute, ufficio divino, Volontà di Dio Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 36 il 26 Giugno 2017 / Catechesi Tags: attenzione, calma, distrazione, distrazione involontaria, distrazione volontaria, fervore, fretta, L'Ufficio strapazzato, S. Alfonso Maria De' Liguori, sentire e acconsentire, tentazioni, ufficio divino Leggi tutto →