L’Incarnazione spiegata da Benedetto XVI il 5 Gennaio 2020 / Omelie Tags: 3º Comandamento, 52 domeniche, ateismo, Benedetto XVI, carne, Catechismo S. Pio X, dono, emozioni, Eucarestia, fede, ignoranza religiosa, incarnazione, indifferenza religiosa, ipocrisia, omelie, onestà intellettuale, orazione, ossequio a Gesù Cristo, p. Giorgio Maria Faré, realismo di Dio, S. Ireneo, S. Pio X, S.Ignazio d’Antiochia, S.Messa, Sacramenti, sacrificio, Santo Sacrificio, sentimenti, superficialità religiosa Leggi tutto →
L’Incarnazione: Benedetto XVI – Udienza generale del 9 gennaio 2013 il 5 Gennaio 2020 / Teologia fondamentale Tags: Benedetto XVI, incarnazione Leggi tutto →
Amare l’Incarnazione riconoscendo Gesù Cristo nel fratello il 29 Luglio 2019 / Omelie Tags: affamato, angeli, assetato, cap. 25, capre, carcerato, carcere, creazione del mondo, diavolo, dignità dell’uomo, docilità, fame, figlio dell’uomo, fuoco eterno, Gesù, giudizio, giudizio universale, giusti, in verità io vi dico, incarnazione, Incarnazione del Verbo, Lucifero, malato, mormorazione, Natale, nudo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pastore, pecore, purissimo spirito, regno, ribellione, san Vincenzo de Paoli, santa Caterina da Siena, sete, Signore, straniero, supplizio eterno, Vangelo Matteo, verità di fede, vita eterna, volto di Cristo Leggi tutto →
Gli atti di misericordia di Dio sono le stelle nella notte della storia dell’uomo il 28 Luglio 2019 / Omelie Tags: amico, amore per Dio, antico testamento, ascolto, attributo di Dio, calore umano, calunnia, Cantico dei Cantici, cielo stellato, come il Padre vostro misericordioso, Compassione, conversazione con Dio, cura, Daniele, Dio dell’Antico Testamento, esperienza, esperienza della Misericordia di Dio, Ester, fiducia, Geremia, Gesù, incarnazione, Isaia, Misericordia, misura colma, non giudicare, omelie, orazione, Osea, p. Giorgio Maria Faré, peccato, perdono, S. Faustina Kowalska, S. Margherita Maria Alacoque, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, sforzo ascetico, Spirito Santo, Trinità, Vangelo luca, vedere Dio Leggi tutto →
La totale donazione di Dio all’uomo il 24 Dicembre 2018 / Omelie Tags: attenzione al prossimo, carità, esultanza, famiglia, festa, gioia interiore, grettezza, incarnazione, ingiustizia, nascita misteriosa, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Re Magi, rifiuto, S. Francesco d'Assisi, salvezza, santità, spazio, tempo, voglia Leggi tutto →
La Beata Vergine Maria e San Giuseppe: la volontà ferma di aderire al Signore il 8 Settembre 2018 / Omelie Tags: contraddizione, dramma interiore, incarnazione, Natività della Beata Vergine Maria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, precarietà, S. Giuseppe, S.Andrea di creta, sofferenza interiore Leggi tutto →
Dies salutis – S.Leone Magno il 10 Novembre 2017 / Omelie Tags: Attila, delirio di onnipotenza, Dies salutis, digiuno, disciplina, elemosina, eresie, incarnazione, Maligno, manicheismo, mistagogia, monifisismo, natura umana, omelie, os ad os, p. Giorgio Maria Faré, pelagianesimo, penitenza, preghiera, preghiera intima, Preghiera privata, principio di realtà, realismo, regola di vita, S.Leone Magno, Tomo Flaviano, unità, verità di fede, vita ascetica Leggi tutto →
La gravità del peccato il 26 Settembre 2017 / Omelie Tags: incarnazione, libertà, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, peccato mortale, peccato veniale, redenzione, ribellione, sacrificio, sacrificio espiatorio Leggi tutto →
Nella misura in cui noi siamo fedeli a Gesù, è Gesù che conduce a noi le anime il 14 Giugno 2017 / Omelie Tags: Amore, attimo di Dio, azione, compimento, contemplazione, dedizione, entusiasmo, eredità santa, fede, fedeltà a Gesù, gratitudine, incarnazione, memoria, noncuranza, Novità dell’Incarnazione, omelie, ora di Dio, p. Giorgio Maria Faré, pienezza, riconoscenza, rivelazione, S. Giuseppe, S. Teresa di Gesù Bambino, S.Tommaso, superficialità, tradizione, umanità, Verbo di Dio Leggi tutto →
Soffrire per il Vangelo il 11 Marzo 2017 / Omelie Tags: Asia Bibi, compromesso, incarnazione, mondo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pelagianesimo, perbenismo, politicamente corretto, presecuzione dei cristiani, redenzione, Sangue di Cristo, scristianizzazione, sofferenza, unicità di Cristo, Verità Leggi tutto →