La confessione: fare verità con “il Padre tuo che è nel segreto” il 30 Luglio 2019 / Omelie Tags: 40 giorni, cammino di penitenza, conversione, de diversis, digiuno, elemosina, fare verità, giustizia umana, gusto, gusto interiore, il Padre tuo che è nel segreto, il segreto del re, intimità con Dio, ipocrisia, Mercoledì delle Ceneri, morte, mortificazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, Padre, paura, penitenza, preghiera, Quaresima, ricompensa, Sacramento della Confessione, salvezza, san Bernardo, segreto, stracciarsi le vesti, tornare a Dio, umiltà, Vangelo di Matteo, Verità Leggi tutto →
Quaresima: tempo di penitenza, conversione, di intimità con Dio il 6 Marzo 2019 / Omelie Tags: astinenza, battesimo, colpa originaria, Confessione, conversione, Crocifisso, digiuno, esame di coscienza, essenzialità, Eucarestia, intimità con Dio, Mercoledì delle Ceneri, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, penitenza, preghiera, proponimenti, Quaresima, riconciliazione, riconciliazione con Dio, segreto, sguardo invadente, sguardo sindacante, Tabernacolo, tempo del segreto, umiltà Leggi tutto →
Silenzio, adorazione, formazione liturgica il 7 Aprile 2017 / Omelie Tags: adorazione, bellezza, Card. Robert Sarah, Concilio Vaticano II, contrapposizione, dimensione mistica, formazione liturgica, ideologia, incontro con Dio, inginocchiarsi, inimicizie, intimità con Dio, Klaus Gamber, liturgia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Primo Venerdì del mese, purezza di cuore, raccoglimento, riparazione, rispetto, sacralità, Sacro Cuore, Santo Sacrificio, Senso del sacro, silenzio, silenzio sacro, Summorum Pontificum Leggi tutto →