Il Card. Sarah: “Vi chiedo di applicare con grande cura Summorum Pontificum” il 4 Aprile 2017 / Conferenze e interviste, Sacramenti, Teologia fondamentale Tags: Abusi, Benedetto XVI, Card. Robert Sarah, Concilio Vaticano II, crisi della Chiesa, crisi della dottrina, crisi della fede, crisi della liturgia, derive liturgiche, ermeneutica della continuità, ermeneutica della rottura, forma ordinaria, forma straordinaria, Joseph Ratzinger, lex orandi lex credendi, liturgia, Messale Romano, movimento liturgico, mutuo arricchimento, riforma liturgica, Rito Romano, Sacrosanctum Concilium, Santa Messa, Summorum Pontificum Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 10 il 7 Novembre 2016 / Catechesi Tags: abusi liturgici, attenta applicazione delle norme, diritti dei fedeli, fedeltà alle norme, fedeltà delle azioni, irregolarità, lex orandi lex credendi, norme liturgiche, Redemptionis Sacramentum, uso riprovato Leggi tutto →
Intervista a S.E. mons. Athanasius Schneider, da Dániel Fülep del Centro John Henry Newman (Ungheria) il 29 Aprile 2016 / Conferenze e interviste Tags: Chiesa, Concilio Vaticano II, famiglia, lex orandi lex credendi, matrimonio, Sinodo della Famiglia Rorate caeli pubblica una recentissima intervista al Vescovo Athanasius Schneider Leggi tutto →