“Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!” il 14 Luglio 2018 / Omelie Tags: amici di Gesù, astuzia, decisione fondamentale, demonio, Destino, discepoli di Gesù, famiglia di Gesù, ideologia, Incostanza, Intelligenza, logica, mediocrità, odio, odio contro Cristo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, paura, peccato, rilassamento, rispetto umano, S. Giovanni Bosco, S. Pio da Pietrelcina, S.Francesco di Fatima, santi, sbilanciamento verso Dio, sicurezza interiore, tradire la realtà Leggi tutto →
S.Giovanni Damasceno il 4 Dicembre 2017 / Omelie Tags: adorazione, Concilio di Hieria, iconoclasti, latria, logica, omelie, p. Giorgio Maria Faré, proskynesis, reliquie, San Giovanni Damasceno, tre discorsi, venerazione Leggi tutto →
Triduo in preparazione alla festa di S.Teresa di Gesù – Terzo giorno il 13 Ottobre 2017 / Omelie Tags: B. Alexandrina Maria da Costa, combattere, coscienza, cura, custodia, difetti leggeri, essere veri, false paci, falsi, Fatima, guerra col Demonio, ipocriti, logica, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato mortale, peccato veniale, Pensieri sull’amore di Dio, perseveranza, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, storditi, superbia, triduo, vegliare, vizi Leggi tutto →
La gratitudine dovuta a chi compie un servizio per il bene comune il 18 Settembre 2017 / Omelie Tags: amarezza, bene comune, compromessi, coraggio, critiche, deviazione della fede, disfatta, egoismo, fede, giustizia, logica, meschinità, mormorazione, omelie, onestà, p. Giorgio Maria Faré, paolotti bigotti, paura, pretesa, razionalità, situazioni ingiuste, termini indegni Leggi tutto →
L’eccellenza della Verità il 28 Agosto 2017 / Omelie Tags: ammalati, amministrare la Verità, assassini dell'anima, B. Card. Schuster, banalizzare il male, bravi fedeli, comunione dei dannati, Confessione, desiderio del Cielo, false paci, fatica, giuramento, incoraggiare, insegnare, logica, lotta, mafie dell'anima, menzogna, novelli Giuda, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, prendere la propria croce, Regno di Dio, rimproverare, rinnegare il male, rinnegarsi, sacrificio, schiere di Dio, scribi e farisei, sofferenti, soffrire, uomini di Dio, vere speranze Leggi tutto →
La vita spirituale è un piano inclinato: non andare avanti equivale a tornare indietro il 28 Marzo 2017 / Omelie Tags: attaccamento, chiacchericcio, conversazioni empie, coraggio, custodire il cuore, falsa teologia, imperfezioni abituali, libertà, logica, logica marcionita, Malattia, omelia, p. Giorgio Maria Faré, peccato, piacere di gustare, piacere di sapere, pretesto di bene, remora, S Giovanni della Croce, Salita al Monte Carmelo, santa solitudine, troncare col gusto, unione divina, unione intima con Dio, voler possedere Leggi tutto →
L’insegnamento dei sette fratelli Maccabei il 6 Novembre 2016 / Omelie Tags: arte, bellezza, brutto, conformismo, dignità, dimenticare il potere del dolore, esagerazione, essere fieri di Dio, estetica, fastidio del diverso, gusto dell'orrido, la morte ma non i peccati, Legge di Dio, logica, martirio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Presenza di Dio, tortura, vergognarsi di Dio Leggi tutto →