La lapidazione e il martirio bianco: le parole possono uccidere più delle pietre il 19 Agosto 2019 / Omelie Tags: amico di Gesù, applauso del mondo, atti degli apostoli, Catechismo della Chiesa Cattolica, corpo mistico di Cristo, cristiani perseguitati, fedeltà al vangelo, La pace di Gesù, magistero della Chiesa, martirio bianco, obbedienza di Gesù, San Paolo, tribolazioni Leggi tutto →
Santa Caterina da Siena ci insegna ad obbedire alla Chiesa: conoscere la dottrina per amare Cristo il 12 Agosto 2019 / Omelie Tags: apparizioni non approvate, Catechismo della Chiesa Cattolica, coscienza grossolana, dottrina della chiesa, ignoranza delle scritture ignoranza di Cristo, magistero della Chiesa, S.Caterina da Siena, Sangue di Cristo, Santa Confessione Leggi tutto →
Card. Sarah: Luce nella notte. Al cuore della crisi degli abusi sui minori, lo sguardo di Benedetto XVI sulla Chiesa il 25 Maggio 2019 / Conferenze e interviste Tags: Abusi, assenza di Dio, ateismo liquido, autoaffermazione, autoreferenzialità, Benedetto XVI, cardinal Robert Sarah, castità, centralità di Dio, clericalismo, consequenzialismo, coscienza solitaria, crisi del sacerdozio, crisi della teologia morale, crollo della fede, dignità umana, dimenticanza di Dio, Dostoevskij, Eucarestia, evoluzione della teologia morale, garantismo, Giovanni Paolo II, intenzioni soggettive, legge naturale, magistero della Chiesa, morale, oggettività della fede, oggettività della morale, ordine naturale, ordine naturale oggettivo, pedofilia, presenza reale, relativismo, rifiuto della natura, rigetto di Dio, S. Giovanni Paolo II, Santissimo Sacramento, Sarah, soggettivismo, soggettivismo impenitente, teologia morale, timore gioioso, Veritatis Splendor Leggi tutto →
La regalità di Maria il 22 Agosto 2018 / Omelie Tags: Beata Vergine Maria Regina, Catechismo, digiuno, Fatima, inferno, Madre ammirevole, magistero, magistero della Chiesa, natura angelica, natura umana, obbedienza amorevole, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, piano divino, preghiera, regalità celeste, regalità sociale, Regalità terrestre, S.Luigi IX di Francia, sacrificio, Sposa fedelissima, Tabernacolo, vocazione Leggi tutto →
“Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo” il 15 Maggio 2018 / Omelie Tags: Anima, Catechismo, conoscenza di Dio, conoscere Dio, effervescenza spirituale, Gusto spirituale, insegnamento dei padri, interessi mondani, magistero, magistero della Chiesa, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pietas, preghiera, riti, salvezza dell’anima, Scrittura, sentimentalismo, tradizione, vita eterna Leggi tutto →
L’autenticità della vita cristiana: non basta la fede è necessaria la fedeltà il 29 Giugno 2017 / Omelie Tags: apostoli, arte di santità, autenticità cristiana, Beato Paolo VI, carisma apostolico, coerenza esteriore, coerenza esterna, coerenza interna, dolce Cristo in terra, fede, fedeltà, fermezza, fermezza interiore, magistero della Chiesa, meta escatologica, omelie, p. Giorgio Maria Faré, perennità, principio di vita, S.Pietro, solidità, Vangelo, vera Fede, vita cristiana autentica Leggi tutto →