Nel molto parlare non manca il peccato – L’ingenuità uccide più della malizia il 13 Aprile 2019 / Omelie Tags: atto buono, atto cattivo, chiacchera, crescere in santità, custodire nel cuore, decisione, farisei, imprudenza, ingenuità, Intelligenza, invidia, Lazzaro, malizia, nostri egoismi, nostri interessi, omelie, omicidio, opere di Dio, p. Giorgio Maria Faré, parole, parole fuori luogo, parole fuori tempo, parole inutili, rinnegare noi stessi, rinuncia al pettegolezzo, rinuncia alla chiacchiera, salvare nostra anima, saper distinguere, senso dell’equilibrio, silenzio, stoltezza, tacere, vita ascetica, vivere di presenza di Dio, vivere di silenzio Leggi tutto →
La preoccupazione di Gesù e la superficialità dei discepoli: lievito o pane? il 19 Febbraio 2019 / Omelie Tags: Anima, beni materiali, calunnia, chiacchiera, formalità, ipocrisia, malizia, mormorazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, S. Giovanni Maria Vianney, stupidità, vacuità Leggi tutto →
S. Luigi Gonzaga, S. Margherita Maria e la delicatezza di coscienza il 21 Giugno 2017 / Omelie Tags: acconsentire, Confessione, coscienza delicata, innocenza battesimale, malizia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, perdono, S. Luigi Gonzaga, S. Margherita Maria Alacoque, sentire, volontà Leggi tutto →
L’infamità della calunnia: colui che parla male è quasi sempre anche un calunniatore il 13 Marzo 2017 / Omelie Tags: calunnia, infame, inferno, Lot, Maddalena, maldicenza, malizia, mormorazione, Noè, omelia, p. Giorgio Maria Faré, perversità, S. Curato d'Ars, S. Francesco di Sales, S.Faustina, S.Pietro, serpenti, silenzio, usignoli, vero pentimento Leggi tutto →
“Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e conobbero di essere nudi” (Gn 3, 7) il 5 Marzo 2017 / Omelie Tags: amicizia con Dio, conoscenza del male, disobbedienza, innocenza, malizia, omelia, p. Giorgio Maria Faré, perversità, purezza, sacralità della vita, scandalo, semplicità, serpente, sfregio, tentazione, tradimento, Verità Leggi tutto →