La riconoscenza: la memoria dei prodigi ricevuti il 14 Luglio 2020 / Omelie Tags: Giudizio di Dio, memoria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, prodigi, riconoscenza Leggi tutto →
Puntare al cento per uno: la libertà di pensiero il 12 Luglio 2020 / Omelie Tags: ascolto, bellezza, curiosità, Dittatura del pensiero, incoerenza, libertà di pensiero, memoria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, principi non negoziabili, propositi, Verità Leggi tutto →
Davide e Golia: le cinque pietre del combattimento contro il nostro Golia il 22 Gennaio 2020 / Omelie Tags: aviano, b. Marco d'Aviano, combattimento, Davide, difendere Dio, fortezza, Golia, memoria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, passato, perseveranza, preghiera Leggi tutto →
L’atteggiamento del pubblicano esprime la sua gratitudine il 27 Ottobre 2019 / Omelie Tags: gratitudine, memoria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pubblicano, riconoscenza Leggi tutto →
Pentecoste – L’amore è osservanza dei comandamenti il 9 Giugno 2019 / Omelie Tags: Amore, Chiesa, comandamenti, dimenticanza, egoismo, memoria, omelie, ordine, osservanza, p. Giorgio Maria Faré, Pentecoste, Spirito Santo, unità Leggi tutto →
Senza memoria non c’è presente il 17 Dicembre 2018 / Omelie Tags: libertà, memoria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, presente Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 36 il 11 Giugno 2018 / Catechesi Tags: Cleonice Morcaldi, confessore, confronto, diavolo, discordia, dubbio, equivoco, invidia, malinteso, memoria, mormorazione, p. Giorgio Maria Faré, S. Pio da Pietrelcina, Satana, sospetto, tentazione, umiltà Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 26 il 19 Marzo 2018 / Catechesi Tags: adorazione, amicizia, Arcangelo Raffaele, Asmodeo, Azaria, catechesi, distrazione, Libro di Tobia, Madre Teresa di Calcutta, mancanza di fede, matrimonio, memoria, noncuranza, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, superficialità, Tabernacolo, Tobia, volontariato Leggi tutto →
L’importanza di stare sempre uniti a Gesù: non c’è vita senza Dio il 14 Marzo 2018 / Omelie Tags: abbandono, abitus, affetto al peccato, amabilità, amore di Dio, celesti profumi, coraggio, Divino amore, dolcezza, forti e soavi, forza, Gerusalemme celeste, Giuda, gusto, Intelligenza, languore, Legge di Dio, libertà, memoria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato mortale, peccato veniale, perseveranza, realtà mondana, S. Giuseppe, S. Pio da Pietrelcina, S. Teresa, sofferenza, spirito di dolcezza, Tabernacolo, tradimento di Giuda, tristezza, vigilanza, virtù, volontà, vuoto Leggi tutto →
Ciclo di catechesi radiofoniche – S. Teresa di Gesù e la Misericordia di Dio – Ventitreesima puntata il 13 Febbraio 2018 / Trasmissioni radiofoniche Tags: Asia Bibi, Card. Robert Sarah, Charles de Focault, confessori della fede, Filotea, guida spirituale, imitazione di Cristo, intelletto, luce, martiri, meditazione, memoria, orazione, orazione di quiete, p. Giorgio Maria Faré, perdita di tempo, persecuzione, Pratica d’amar Gesù Cristo, Radio Mater, riposare in Dio, S. Pio da Pietrelcina, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, sacrifici, silenzio, soprannaturale, stare con Dio, Tabernacolo, testimonianza Leggi tutto →