Le omelie del S. Curato d’Ars: il mondo il 21 Agosto 2019 / Morale Tags: conversione, esame di coscienza, giudizio, il mondo, inferno, morale, morte, novissimi, omelie, Paradiso, Purgatorio, S. Curato d'Ars Leggi tutto →
Le omelie del S. Curato d’Ars: il pensiero della morte il 20 Agosto 2019 / Morale Tags: apparecchio alla morte, conversione, esame di coscienza, giudizio, inferno, la buona morte, la morte, morale, morte, novissimi, omelie, Paradiso, Purgatorio, S. Curato d'Ars Leggi tutto →
Le omelie del S. Curato d’Ars: l’Umiltà il 19 Agosto 2019 / Morale Tags: conversione, esame di coscienza, giudizio, inferno, morale, morte, novissimi, omelie, Paradiso, Purgatorio, S. Curato d'Ars, umiltà Leggi tutto →
Le omelie del S. Curato d’Ars: l’Amore di Dio il 17 Agosto 2019 / Morale Tags: conversione, esame di coscienza, giudizio, inferno, morale, morte, novissimi, omelie, Paradiso, Purgatorio, S. Curato d'Ars Leggi tutto →
Le omelie del S. Curato d’Ars: la carità il 17 Agosto 2019 / Morale Tags: conversione, esame di coscienza, giudizio, inferno, la carità, morale, morte, novissimi, omelie, Paradiso, Purgatorio, S. Curato d'Ars Leggi tutto →
Le omelie del S. Curato d’Ars: la purezza il 16 Agosto 2019 / Morale Tags: conversione, esame di coscienza, giudizio, inferno, la purezza, La virtù della purezza, morale, morte, novissimi, omelie, Paradiso, Purgatorio, S. Curato d'Ars Leggi tutto →
Card. Sarah: Luce nella notte. Al cuore della crisi degli abusi sui minori, lo sguardo di Benedetto XVI sulla Chiesa il 25 Maggio 2019 / Conferenze e interviste Tags: Abusi, assenza di Dio, ateismo liquido, autoaffermazione, autoreferenzialità, Benedetto XVI, cardinal Robert Sarah, castità, centralità di Dio, clericalismo, consequenzialismo, coscienza solitaria, crisi del sacerdozio, crisi della teologia morale, crollo della fede, dignità umana, dimenticanza di Dio, Dostoevskij, Eucarestia, evoluzione della teologia morale, garantismo, Giovanni Paolo II, intenzioni soggettive, legge naturale, magistero della Chiesa, morale, oggettività della fede, oggettività della morale, ordine naturale, ordine naturale oggettivo, pedofilia, presenza reale, relativismo, rifiuto della natura, rigetto di Dio, S. Giovanni Paolo II, Santissimo Sacramento, Sarah, soggettivismo, soggettivismo impenitente, teologia morale, timore gioioso, Veritatis Splendor Leggi tutto →
Chi ama, imita il 28 Gennaio 2018 / Omelie Tags: amare, amore per Dio, attivismo, autorevolezza, autorità, carità orizzontale, conoscenza di Dio, etica, imitare, Maria Santissima, meditazione, mimesi, Minime oblate del Cuore Immacolato di Maria, morale, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, preghiera, santità, Sorella Giuseppina Sala, Vergine Maria Leggi tutto →
S.Giovanni Crisostomo: un esempio di chi ha nascosto la sua vita in Cristo il 13 Settembre 2017 / Omelie Tags: ammalarsi per Dio, bocca d'oro, bocca eucaristica, bocche sporche, conigli, cose di Dio, cose eterne, cose materiali, diritti di Dio, eresia, eresia ariana, eretici, Eudossia, Giustizia di Dio, lingua eucaristica, lingue biforcute, luogo nascosto, morale, omelie, ortodossia, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, Passione, passioni, peccati, politicamente corretto, preghiera, ritiro, S. Giovanni Crisostomo, Sapienza, seguire Dio, silenzio, sinodo degli infami, sinodo della quercia, spazio vitale, totem, vizi Leggi tutto →
VIDEO: Il dramma dell’aborto il 17 Marzo 2017 / Film e video, Morale, Sacramenti Tags: aborto, matrimonio, morale, redenzione, scomunica Leggi tutto →