Il vizio dell’accidia, avversione alla Grazia che sta alla base di tutti i peccati il 24 Marzo 2019 / Omelie Tags: accidia, conversione, depressione, Frequenza ai sacramenti, noia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati, pigrizia, preghiera, relativismo, tristezza, vizi capitali Leggi tutto →
L’Eucarestia, miracolo costante, e la Vergine Maria il 18 Giugno 2017 / Omelie Tags: attenzione, Confessione, Corpus Domini, cura, Eucarestia, fede, Gesù Eucaristico, Maria Madre dell'Eucarestia, miracolo eucaristico, noia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, perdere la vita, preparazione alla S.Messa, purezza di cuore, reverenza, riconoscenza, ringraziamento, rispetto, S. Pier Giuliano Eymard, S. Pio da Pietrelcina, visita al tabernacolo, vivere di Eucarestia Leggi tutto →
Solo chi vuole piacere a Dio prega veramente il 9 Marzo 2017 / Omelie Tags: accidia spirituale, avidità spirituale, Bussare, cammino di preghiera, cammino spirituale, carnalità, consolazioni spirituali, devozione sensibile, diffidare di se stessi, dolcezze, gioia, golosità, gusto, impianto anticristico, intolleranza, la notte oscura, materialità, mortificazione, noia, non saper rinunciare, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, pazienza, perfezione, perseverare, pregare, ragione, rinnegarsi, rinuncia alla propria volontà, S Giovanni della Croce, sobrietà spirituale, sottomissione in tutto, spirito di preghiera, superbia, temperanza spirituale, timore di Dio, umiltà, valore dei nostri atti, vera devozione, Volontà di Dio Leggi tutto →
L’educatore: padre, amico e fratello. San Giovanni Bosco il 31 Gennaio 2017 / Omelie Tags: amare i ragazzi nelle cose che a loro piacciono, amare l'altro in ciò che all’altro piace, amico e fratello. San Giovanni Bosco, amico e fratello: questa è la via per rimettere le cose in sesto, carità, Categoria del Meglio, devi condividere con loro le cose che piacciono a loro nel loro stile infantile, devono vedervi come padri amici e fratelli, diffidenza, dimensione della confidenza e della familiarità, disciplina, docilità, equilibrio tra confidenza e regolarità, essere padre, far sviluppare nell’altro la coscienza dell’essere amato, Giuseppe Buzzetti, grande e vera modalità pedagogica, il meglio ha grandissimo valore, L'educatore: padre, la familiarità porta affetto e l'affetto porta confidenza, l’amore non può essere relegato ad una sola sfera dell’esistenza, l’amore non può essere relegato solo alla sfera del religioso, mortificazione di se stessi, musoneria, noia, non basta che io amo ma l’altro deve sapere di essere amato senò non vale niente, non bisogna amare secondo le proprie categorie, non solo siano amati ma che conoscano di essere amati, omelie, Oratorio, p. Giorgio Maria Faré, S. Giovanni Bosco, schiettezza in confessione e fuori dalla confessione, Sogni di Don Bosco, stare con loro, studio, svogliatezza, trattatello sul sistema preventivo, Valfré, vincolo di tutto è il rispetto delle regole della casa, voto arduissimo, voto del Meglio Leggi tutto →