S. Tommaso Apostolo – Presunzione, sfiducia e dubbio: la chiusura di un cuore senza fede il 3 Luglio 2020 / Omelie Tags: dubbio, fede, omelia, p. Giorgio Maria Faré, presunzione, S. Tommaso Apostolo, sfiducia, superbia Leggi tutto →
La parabola del seminatore il 16 Luglio 2017 / Omelie Tags: ambiguità, ansia, buonismo, conoscenza di sé, disordine, immagine falsa di Dio, Incostanza, introspezione, linguaggio oscuro di Gesù, meditazione, omelia, ostinazione nel male, p. Giorgio Maria Faré, Parabola del seminatore, preghiera, progettualità, qualunquismo, relativismo, Verità Leggi tutto →
Il tradimento e la Fede il 11 Maggio 2017 / Omelie Tags: amare Gesù, amicizia tradita, amore tradito, avere fiducia di Gesù, comprensione e fede, cuore onesto, cuore sincero, desiderio di capire, fraintendimento, incomprensione, io al posto di Dio, manipolazione di Dio, mistero dell'iniquità, omelia, osservare i comandamenti, p. Giorgio Maria Faré, rifiuto, rigetto, sangue disprezzato, sangue sparso, sofferenza di Gesù, Spirito Santo, tradimento, tradimento di Giuda Leggi tutto →
La crisi grave e profonda che affligge la Chiesa e la Liturgia il 5 Aprile 2017 / Omelie Tags: Abusi, adorazione di Dio, banalizzazione, cardinal Robert Sarah, crisi, crisi della liturgia, desacralizzazione, Gloria di Dio, lex credendi lex orandi, linguaggio sacro di Dio, liturgia, obbedienza, omelia, p. Giorgio Maria Faré, relativismo, S.Messa, Sacrificio di Cristo, santificazione, stoltezza, veri adoratori, visione orizzontale Leggi tutto →
La disgrazia più grande è morire nel nostro peccato il 4 Aprile 2017 / Omelie Tags: Amore, cardinal Robert Sarah, crisi della liturgia, culto divino, desacralizzazione, devastazione, dimensione verticale, disastro, essenza mistica, fede, liturgia, mancanza di rispetto, mistero, modernità, Morire nel nostro peccato, obbedienza, omelia, orizzontalizzazione, p. Giorgio Maria Faré, partecipazione attiva, proprio gusto, S.Messa, sacrificio vivente del Cristo, Santo Sacrificio, scisma, silenzio adorante, tendenza sacrilega Leggi tutto →
Meglio cadere innocente nelle mani degli uomini che peccare davanti al Signore il 3 Aprile 2017 / Omelie Tags: abitudine al male., anziani, casta Susanna, coerenza, compromesso, compunzione, Daniele, disappunto degli uomini, dolore dei peccati, fatica, giudizio degli uomini, gusto, habitus, invecchiare nel male, Legge di Dio, lingua perfida, modo di ragionare, omelia, onestà, p. Giorgio Maria Faré, persecuzione, Ponzio Pilato, profeta Daniele, proprio vantaggio, S. Curato d'Ars, salvezza eterna, scandalo, scelta del tornaconto, scelta della Verità, Schiettezza, sincerità, struttura, vecchiaia, Verità, Vigliaccheria, virtus Leggi tutto →
Il vero sapere è la vicinanza con Dio il 31 Marzo 2017 / Omelie Tags: amici di Gesù, arroganza, carità, casta Susanna, coerenza, educazione alla carità, educazione alla coerenza, empi, empietà, giusti, giustizia, inciampo, insidie, Legge di Dio, omelia, ostacolo, p. Giorgio Maria Faré, persecuzione, pienezza di sé, ragionamento sbagliato, rimprovero, S. Pio da Pietrelcina, santità, seduzione del sapere, sicumera, Tabernacolo, vecchioni, Verità Leggi tutto →
Solo colui che crede totalmente e veramente non tradirà mai il 29 Marzo 2017 / Omelie Tags: astinenza, bacio di Giuda, decidersi per Gesù, decidersi totalmente, digiuno, evitare suggestioni, fare memoria, fuggire le occasioni, Mercoledì, mille però, mille se, omelia, p. Giorgio Maria Faré, Passione, peccati mortali, prendere una distanza, profeta Daniele, Purificarsi, qualità dell’affetto, resistenze, ribellioni, riparazione, superbia, tradimento di Giuda, tradizione Leggi tutto →
La vita spirituale è un piano inclinato: non andare avanti equivale a tornare indietro il 28 Marzo 2017 / Omelie Tags: attaccamento, chiacchericcio, conversazioni empie, coraggio, custodire il cuore, falsa teologia, imperfezioni abituali, libertà, logica, logica marcionita, Malattia, omelia, p. Giorgio Maria Faré, peccato, piacere di gustare, piacere di sapere, pretesto di bene, remora, S Giovanni della Croce, Salita al Monte Carmelo, santa solitudine, troncare col gusto, unione divina, unione intima con Dio, voler possedere Leggi tutto →
Il fondamento è Gesù: taci e credi il 27 Marzo 2017 / Omelie Tags: abbandono, affetti, cammino di abbandono, cammino di povertà, cammino di sofferenza, cammino di speranza, costanza, distacco, dolore, dolore interiore, fiducia, malattia incurabile, miracoli, omelia, p. Giorgio Maria Faré, prodigi, segni, voler capire, voler sapere, voler vedere Leggi tutto →