L’Incarnazione spiegata da Benedetto XVI il 5 Gennaio 2020 / Omelie Tags: 3º Comandamento, 52 domeniche, ateismo, Benedetto XVI, carne, Catechismo S. Pio X, dono, emozioni, Eucarestia, fede, ignoranza religiosa, incarnazione, indifferenza religiosa, ipocrisia, omelie, onestà intellettuale, orazione, ossequio a Gesù Cristo, p. Giorgio Maria Faré, realismo di Dio, S. Ireneo, S. Pio X, S.Ignazio d’Antiochia, S.Messa, Sacramenti, sacrificio, Santo Sacrificio, sentimenti, superficialità religiosa Leggi tutto →
Adulterio: l’alternativa corrotta del Matrimonio il 14 Giugno 2019 / Omelie Tags: adulterio, comandamenti, compromesso, desiderio, omelie, onestà intellettuale, p. Giorgio Maria Faré, peccato, pensiero, responsabilità, Schiettezza, Sguardo, via di mezzo Leggi tutto →
L’invidioso e il geloso sono tali perchè dentro sono vuoti il 28 Aprile 2018 / Omelie Tags: Barnaba, cattiveria, cuore malvagio, disputa ingiuriosa, falsità, gelosia, ingiuria, invidia, omelie, onestà intellettuale, p. Giorgio Maria Faré, Paolo, parole ingiuriose, pienezza Leggi tutto →
La pienezza della Legge il 12 Febbraio 2017 / Omelie Tags: adulterio, amore per Dio, compimento della legge, dominio dell'ira, irriverenza, maleducazione, mancanza di carità, mancanza di rispetto, matrimonio, mortificazione degli occhi, omelie, onestà intellettuale, p. Giorgio Maria Faré, pienezza della legge, radice dei peccati, rigorismo, Spirito di Verità, vigilare sui pensieri Leggi tutto →
“Se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno” (Gv 8, 51) il 17 Marzo 2016 / Omelie Tags: disordine, giustizia, inferno, omelie, onestà intellettuale, p. Giorgio Maria Faré, Paradiso, peccato, peccato mortale, peccato veniale, persecuzione, Purgatorio, rigore Leggi tutto →