“Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me” – La legge universale della fede: la fede per essere vera deve essere duplice il 27 Aprile 2018 / Omelie Tags: agiografia, confessori della fede, Contemplata aliis tradere, Devozione, discepolo di Gesù, duplicità della fede, ermeneutica, Eucarestia, fede, magistero, morte, Mosè, omelie, opere di conversione, opere di salvezza, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, Papa Francesco, persecuzione, purificazione, rinnegamento, S.Tommaso, Spirito di Verità, tradizione, unicità della fede, unità, unità della fede, Verità Leggi tutto →
La paralisi del peccato il 5 Dicembre 2016 / Omelie Tags: conversione, Dieci Comandamenti, Grazia di Dio, idolo, Incarnazione del Verbo, La paralisi del peccato, omelie, opere di conversione, p. Giorgio Maria Faré, paura di cambiare, paura di essere messi in crisi, peccato, perdono del peccato, repulsione al parlare del peccato, sacrificio, umanità Leggi tutto →
Quali sono le nostre opere di conversione? il 3 Dicembre 2016 / Omelie Tags: adulterio, battesimo, coerenza, Confessione, conversione, Dieci Comandamenti, falsa misericordia, falsità, farisei, frutti di conversione, Giustizia di Dio, Grazia, ipocrisia, ira di Dio, Legge di Dio, Misericordia, omelia, opere di conversione, p. Giorgio Maria Faré, pentimento, politicamente corretto, radicalità del Vangelo, Sangue di Cristo, scelte coerenti con la Fede, Scrittura, testimonianza, Vangelo, Verità Leggi tutto →