Il Divin Modello: come lo imitiamo, se non lo meditiamo? il 23 Agosto 2019 / Omelie Tags: alleanza con Dio, anima incostante, attributi di Dio, conoscere la Scrittura, fare la meditazione, genesi, Gesù crocefisso, le distrazioni, libro di meditazione, meditazione di pazienza, meditazione quotidiana, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, vento di passione Leggi tutto →
La carità è l’unica cosa per cui vale la pena vivere e morire il 31 Agosto 2018 / Omelie Tags: adorazione, Adorazione Eucaristica, carità, cinque sensi, corpo, devozionismo, dottrina cattolica, Eucarestia, fede cattolica, fedeltà, fedeltà dei sensi, incontaminato, Lampade, matrimonio, moti illeciti, olio, omelie, opere buone, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, pudicizia coniugale, purezza, rispetto, S.Agostino, sensazioni illecite, tradizione della chiesa, vergini sagge, vergini stolte, verginità Leggi tutto →
“Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me” – La legge universale della fede: la fede per essere vera deve essere duplice il 27 Aprile 2018 / Omelie Tags: agiografia, confessori della fede, Contemplata aliis tradere, Devozione, discepolo di Gesù, duplicità della fede, ermeneutica, Eucarestia, fede, magistero, morte, Mosè, omelie, opere di conversione, opere di salvezza, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, Papa Francesco, persecuzione, purificazione, rinnegamento, S.Tommaso, Spirito di Verità, tradizione, unicità della fede, unità, unità della fede, Verità Leggi tutto →
Omelia di Don Salvatore Priola contro i lupi rapaci che propagano una falsa fede il 17 Gennaio 2018 / Film e video, Omelie Tags: Concilio di Efeso, confusione, credo, depositum fidei, Don Salvatore Priola, eresia, integrità della fede, omelie, Padri della Chiesa, tradizione Leggi tutto →
S.Giovanni Crisostomo: un esempio di chi ha nascosto la sua vita in Cristo il 13 Settembre 2017 / Omelie Tags: ammalarsi per Dio, bocca d'oro, bocca eucaristica, bocche sporche, conigli, cose di Dio, cose eterne, cose materiali, diritti di Dio, eresia, eresia ariana, eretici, Eudossia, Giustizia di Dio, lingua eucaristica, lingue biforcute, luogo nascosto, morale, omelie, ortodossia, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, Passione, passioni, peccati, politicamente corretto, preghiera, ritiro, S. Giovanni Crisostomo, Sapienza, seguire Dio, silenzio, sinodo degli infami, sinodo della quercia, spazio vitale, totem, vizi Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 23 il 27 Febbraio 2017 / Catechesi Tags: abuso, Archeologismo, catechesi, Comunione sulla mano, Concilio Vaticano II, continuità, disobbedienza, evoluzione organica, indulto, Mons. Annibale Bugnini, mutamento, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, Papa Paolo VI, ribellione, S.Tommaso, Sacrosanctum Concilium, Scolastica, Somma teologica Leggi tutto →