Una vita coerente con il Battesimo: poniamo in Gesù il nostro compiacimento? il 12 Gennaio 2020 / Omelie Tags: anniversario del Battesimo, battesimo, Battesimo di Gesù, Confessione, demonio, educazione alla fede, figli di Dio, innocenza battesimale, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, peccato mortale, peccato originale, Sacramenti, salute spirituale Leggi tutto →
S.Carlo Borromeo: le corrette disposizioni per accostarsi all’Eucarestia il 4 Novembre 2019 / Omelie Tags: battesimo, Confessione, delirio di onnipotenza, desiderio, distrazioni, dovere pastorale, Eucarestia, Grazia di Dio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati veniali, peccato mortale, peccato originale, penitenza, pentimento, preparazione, rinuncia, S. Carlo Borromeo, Sacramento dei vivi, Santa Sinassi, Santissimo Sacramento, sentimenti di devozione, stile di vita Leggi tutto →
Le omelie del S. Curato d’Ars: il peccato mortale il 29 Luglio 2019 / Morale, Sacramenti Tags: Anima, giudizio, inferno, morte, novissimi, omelie, Paradiso, peccato mortale, Purgatorio, S. Curato d'Ars Leggi tutto →
Il peccato mortale e veniale: le pietre scagliate contro Gesù il 12 Aprile 2019 / Omelie Tags: Confessione, confessione di devozione, deliberato consenso, Grazia, Grazia santificante, materia grave, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, peccato grave, peccato mortale, peccato veniale, piena avvertenza, pietre Leggi tutto →
La morte dei giusti e il richiamo continuo della verità il 8 Febbraio 2019 / Omelie Tags: adulterio, Erode, Erodiade, fornicazione, illusioni, matrimonio, odio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, peccato mortale, rancore, rimorso, rimozioni, S. Giovanni Battista, Salomé, vendetta Leggi tutto →
L’importanza di stare sempre uniti a Gesù: non c’è vita senza Dio il 14 Marzo 2018 / Omelie Tags: abbandono, abitus, affetto al peccato, amabilità, amore di Dio, celesti profumi, coraggio, Divino amore, dolcezza, forti e soavi, forza, Gerusalemme celeste, Giuda, gusto, Intelligenza, languore, Legge di Dio, libertà, memoria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato mortale, peccato veniale, perseveranza, realtà mondana, S. Giuseppe, S. Pio da Pietrelcina, S. Teresa, sofferenza, spirito di dolcezza, Tabernacolo, tradimento di Giuda, tristezza, vigilanza, virtù, volontà, vuoto Leggi tutto →
La necessità urgente di una rivisitazione integrale del nostro modo di accostarci alla SS Eucarestia il 26 Febbraio 2018 / Omelie Tags: accidenti, atteggiamento corporeo, Card. Robert Sarah, Comunione in bocca, comunione in ginocchio, Comunione sulla mano, Comunioni sacrileghe, disordine, Don Federico Bortoli, eresie, Eucarestia, Fatima, intercomunioni, La forza del silenzio, oltraggi, omelie, Ostia consacrata, Ostia Santa, p. Giorgio Maria Faré, pane benedetto, peccato mortale, presenza eucaristica, presenza reale, Processione di Comunione, profanazioni, rispetto, rumore, S. Giovanni Crisostomo, S.Michele Arcangelo, sacrilegi, sostanza, teologia sacramentaria, timore, transustanziazione, venerazione Leggi tutto →
L’uso che facciamo del corpo e la purezza il 13 Gennaio 2018 / Omelie Tags: amicizia con Dio, Amore, Confessione, corpo, egoismo, Impurità, matrimonio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato mortale, pornografia, purezza Leggi tutto →
Triduo in preparazione alla festa di S.Teresa di Gesù – Terzo giorno il 13 Ottobre 2017 / Omelie Tags: B. Alexandrina Maria da Costa, combattere, coscienza, cura, custodia, difetti leggeri, essere veri, false paci, falsi, Fatima, guerra col Demonio, ipocriti, logica, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato mortale, peccato veniale, Pensieri sull’amore di Dio, perseveranza, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, storditi, superbia, triduo, vegliare, vizi Leggi tutto →
La gravità del peccato il 26 Settembre 2017 / Omelie Tags: incarnazione, libertà, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, peccato mortale, peccato veniale, redenzione, ribellione, sacrificio, sacrificio espiatorio Leggi tutto →