Il perdono e lo sradicamento il 13 Settembre 2020 / Omelie Tags: meditazioni, p. Giorgio Maria Faré, perdono, sradicamento Leggi tutto →
Vivere la carità e saper pregare il 3 Marzo 2020 / Omelie Tags: adorazione, antipatia, astiosità, attesa, contemplazione, essenzialità, Eucarestia, obbedienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Padre, perdono, rivalsa, santificazione, silenzio, vendetta Leggi tutto →
La conoscenza della salvezza passa solo attraverso il perdono dei peccati il 24 Dicembre 2019 / Omelie Tags: Confessione, Don abbondio, Innominato, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati, perdono, redenzione, salvezza, stupore Leggi tutto →
Noé: costruire la propria arca rinnegando le logiche del mondo il 1 Dicembre 2019 / Omelie Tags: anelito, arca, attesa, Avvento, carne, disonestà, doppiezza, eccessi, fuoco del desiderio, impurità della mente, mondo, Noè, omelie, onestà, p. Giorgio Maria Faré, Paradiso, perdono, pudore, Regno di Dio, sonno della coscienza, tempo opportuno, uomo vecchio, veglia, vergogna Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “L’imitazione di Cristo” – Lezione 12 il 25 Novembre 2019 / Catechesi Tags: catechesi, dialogo, fraintendimento, giudizio, giudizio temerario, L'imitazione di Cristo, litigio, malinteso, p. Giorgio Maria Faré, perdono, relazioni Leggi tutto →
Abusare della Divina Misericordia il 23 Novembre 2019 / Omelie Tags: angoscia, Antioco, battesimo, castigo, Confessione, Disperazione, Don Tomaselli, Giudizio di Dio, giustizia, irrazionalità, Misericordia, odio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, perdono, persecuzioni, tristezza Leggi tutto →
Gli atti di misericordia di Dio sono le stelle nella notte della storia dell’uomo il 28 Luglio 2019 / Omelie Tags: amico, amore per Dio, antico testamento, ascolto, attributo di Dio, calore umano, calunnia, Cantico dei Cantici, cielo stellato, come il Padre vostro misericordioso, Compassione, conversazione con Dio, cura, Daniele, Dio dell’Antico Testamento, esperienza, esperienza della Misericordia di Dio, Ester, fiducia, Geremia, Gesù, incarnazione, Isaia, Misericordia, misura colma, non giudicare, omelie, orazione, Osea, p. Giorgio Maria Faré, peccato, perdono, S. Faustina Kowalska, S. Margherita Maria Alacoque, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, sforzo ascetico, Spirito Santo, Trinità, Vangelo luca, vedere Dio Leggi tutto →
Cosa sono il perdono e la compassione secondo il Cuore di Cristo? il 27 Luglio 2019 / Omelie Tags: 70 volte 7, Buon samaritano, bussare alla porta, compassione di Dio, cuore aperto all’altro, debito, Gesù, offesa, offesa a Dio, padrone, perdonare di cuore, perdonare è un dono, perdonare non significa dimenticare, perdono, perdono di Dio, Pietro, Sacramento della Confessione, Vangelo Leggi tutto →
Il perdono – La carità si costruisce sulla giustizia il 26 Marzo 2019 / Omelie Tags: amarezza, bullismo, carità, colpa, giustizia, ingiustizie, Misericordia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pena, perdonare, perdono, riconoscere il proprio male, rientrare in noi stessi, risentimento, S. Tommaso d'Aquino Leggi tutto →
Non giudicate”. Gesù smaschera l’ipocrisia del mondo il 24 Febbraio 2019 / Omelie Tags: Amore, conoscenza, diffamazione, doppia vita, doppiezza, gelosia, giudizio, inimicizia, invidia, ipocrisia, libertà, maldicenza, omelie, onestà, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, perdono, pettegolezzo, ribellione, rispetto Leggi tutto →