Ciclo di catechesi – “San Pier Giuliano Eymard, l’apostolo dell’Amore di Gesù Eucaristico” – Lezione 2 il 30 Novembre 2020 / Catechesi Tags: catechesi, Eucarestia, p. Giorgio Maria Faré, presenza reale, S. Pier Giuliano Eymard Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “San Pier Giuliano Eymard, l’apostolo dell’Amore di Gesù Eucaristico” – Lezione 1 il 16 Novembre 2020 / Catechesi Tags: catechesi, Eucarestia, p. Giorgio Maria Faré, presenza reale, S. Pier Giuliano Eymard Leggi tutto →
S.Pier Giuliano Eymard – La Santissima Eucarestia la presenza reale il 3 Gennaio 2020 / Omelie Tags: Divina giustizia, Divina Maestà, Eucarestia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, presenza reale, S. Giovanni Paolo II, S. Pier Giuliano Eymard, Sacro Cuore di Gesù Leggi tutto →
Io darò la mia Carne per la vita del mondo il 6 Agosto 2019 / Omelie Tags: Cammino di perfezione, capitolo 6 di giovanni, Corpo e Sangue di Cristo, digiuno eucaristico, Dominus Est, dottore della chiesa, Eucarestia, genuflessione, Gesù Eucarestia, liturgia della Parola, manna, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pane della vita, presenza reale, riforma luterana, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, Tabernacolo, transustanziazione, Vangelo di giovanni Leggi tutto →
Le creature lodano il loro Dio! il 29 Luglio 2019 / Devozione Tags: adorazione, calamità naturale, cane addestrato, Eucarestia, lode a Dio, preghiera, presenza reale, Santissimo Sacramento, Tabernacolo Leggi tutto →
Card. Sarah: Luce nella notte. Al cuore della crisi degli abusi sui minori, lo sguardo di Benedetto XVI sulla Chiesa il 25 Maggio 2019 / Conferenze e interviste Tags: Abusi, assenza di Dio, ateismo liquido, autoaffermazione, autoreferenzialità, Benedetto XVI, cardinal Robert Sarah, castità, centralità di Dio, clericalismo, consequenzialismo, coscienza solitaria, crisi del sacerdozio, crisi della teologia morale, crollo della fede, dignità umana, dimenticanza di Dio, Dostoevskij, Eucarestia, evoluzione della teologia morale, garantismo, Giovanni Paolo II, intenzioni soggettive, legge naturale, magistero della Chiesa, morale, oggettività della fede, oggettività della morale, ordine naturale, ordine naturale oggettivo, pedofilia, presenza reale, relativismo, rifiuto della natura, rigetto di Dio, S. Giovanni Paolo II, Santissimo Sacramento, Sarah, soggettivismo, soggettivismo impenitente, teologia morale, timore gioioso, Veritatis Splendor Leggi tutto →
Fatima – Noi e la Madonna crediamo nello stesso Dio? il 13 Maggio 2019 / Omelie Tags: 13 del mese, angelo del Portogallo, Angelo della pace, conversione, conversione dei peccatori, Cuore Immacolato di Maria, Devozione Eucaristica, Eucarestia, Fatima, giornata mariana, Grazia di Dio, inferno, Madonna, omelie, p. Giorgio Maria Faré, preghiere, presenza reale, Primi cinque sabati del mese, Purgatorio, S. Rosario, sacrifici, San Michele Arcangelo, Supplica alla Madonna di Fatima, Volto di Dio Leggi tutto →
La Domenica: giorno consacrato a Dio per l’adorazione, la gioia e il riposo il 27 Gennaio 2019 / Omelie Tags: adorazione, domenica, genuflessione, giorno del Signore, omelie, p. Giorgio Maria Faré, presenza reale, prostrazione, riposo domenicale, riposo festivo, Santa Messa, terzo comandamento Leggi tutto →
Ciclo di catechesi radiofoniche – S. Teresa di Gesù e la Misericordia di Dio – Venticinquesima puntata il 10 Aprile 2018 / Trasmissioni radiofoniche Tags: angelo di luce, Anime vittime, attivismo, carità, conversione, conversioni moralistiche, egocentrismo, Narcisismo, nascondimento, orazione di quiete, preghiera, presenza reale, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, sentimentalismo, silenzio, Tabernacolo, vuoto Leggi tutto →
La necessità urgente di una rivisitazione integrale del nostro modo di accostarci alla SS Eucarestia il 26 Febbraio 2018 / Omelie Tags: accidenti, atteggiamento corporeo, Card. Robert Sarah, Comunione in bocca, comunione in ginocchio, Comunione sulla mano, Comunioni sacrileghe, disordine, Don Federico Bortoli, eresie, Eucarestia, Fatima, intercomunioni, La forza del silenzio, oltraggi, omelie, Ostia consacrata, Ostia Santa, p. Giorgio Maria Faré, pane benedetto, peccato mortale, presenza eucaristica, presenza reale, Processione di Comunione, profanazioni, rispetto, rumore, S. Giovanni Crisostomo, S.Michele Arcangelo, sacrilegi, sostanza, teologia sacramentaria, timore, transustanziazione, venerazione Leggi tutto →