Catechesi – “La Quaresima, il deserto e il Coronavirus” – Catechesi numero 24 il 9 Marzo 2020 / Catechesi Tags: coronavirus, deserto, obbedienza, Quaresima Leggi tutto →
Quaresima – Il digiuno Eucaristico il 26 Febbraio 2020 / Omelie Tags: allenamento, angustia panis, astinenza, digiuno, digiuno eucaristico, Eucarestia, fede, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, Quaresima, Tabernacolo Leggi tutto →
La confessione: fare verità con “il Padre tuo che è nel segreto” il 30 Luglio 2019 / Omelie Tags: 40 giorni, cammino di penitenza, conversione, de diversis, digiuno, elemosina, fare verità, giustizia umana, gusto, gusto interiore, il Padre tuo che è nel segreto, il segreto del re, intimità con Dio, ipocrisia, Mercoledì delle Ceneri, morte, mortificazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, Padre, paura, penitenza, preghiera, Quaresima, ricompensa, Sacramento della Confessione, salvezza, san Bernardo, segreto, stracciarsi le vesti, tornare a Dio, umiltà, Vangelo di Matteo, Verità Leggi tutto →
Quaresima: tempo di penitenza, conversione, di intimità con Dio il 6 Marzo 2019 / Omelie Tags: astinenza, battesimo, colpa originaria, Confessione, conversione, Crocifisso, digiuno, esame di coscienza, essenzialità, Eucarestia, intimità con Dio, Mercoledì delle Ceneri, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, penitenza, preghiera, proponimenti, Quaresima, riconciliazione, riconciliazione con Dio, segreto, sguardo invadente, sguardo sindacante, Tabernacolo, tempo del segreto, umiltà Leggi tutto →
Ricordati che sei polvere e in polvere tornerai – Mercoledì delle ceneri il 14 Febbraio 2018 / Omelie Tags: abitudini virtuose, assistenzialismo, astensione dalle carni, buone opere, ceneri, cuore nuovo, digiuno, disobbedienza, fioretti, liturgia Sacra, mente nuova, miserere, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, penitenza, polvere, Quaresima, ribellione, rinuncia, S.Agostino, Salmo 50, sermone 206, silenzio, umiltà, umiltà di Cristo, virtù, vita virtuosa, vivere nella grazia di Dio Leggi tutto →
Uscire dai sepolcri il 2 Aprile 2017 / Omelie Tags: appartenenza a Dio, ascesi, buio, cambiamento, carnalità, Chiesa, comunione dei Santi, conversione, Esodo, freddo, isolamento, materialità, Misericordia, mondanità, morte, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, Quaresima, riposo, sepolcro, sepolcro esistenziale, spine delle preoccupazioni mondane, spirito del mondo, Spirito di Dio, tenebre, Terra Promessa, tomba, viventi morti Leggi tutto →
La Quaresima: ritiriamoci come in un faro per diventare noi stessi luce il 1 Marzo 2017 / Omelie Tags: consenso umano, consolare Dio, conversione, Cuore Immacolato di Maria, deserto, digiuno, dipendenze, essenzialità, false amicizie, luce, Mercoledì delle Ceneri, omelia, p. Giorgio Maria Faré, programma di vita, Quaresima, riparare, rompere col peccato, sguardo di Dio, silenzio, tentazioni, voce di Dio Leggi tutto →
Chiediamo al Signore di mostrarci chi siamo alla luce della Verità il 26 Febbraio 2017 / Omelie Tags: apparenza, Coroncina allo Spirito Santo, deserto, digiuno, doppiezza, giudicare, giudizio universale, intenzione del cuore, Leone XIII, mascheramento, obbedienza della fede, omelie, opere, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, pelagianesimo, penitenza, Quaresima, salvezza, scuse, silenzio, Spirito Santo, valutare, vanagloria, Verità, Volontà di Dio Leggi tutto →
“Cercate, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia” (Mt 6, 33) il 25 Febbraio 2017 / Omelie Tags: affanni, attaccamento al peccato, diritti di Dio, eccesso, falsi bisogni, giustizia, Giustizia di Dio, gusti, ingiustizia, offesa a Dio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, Quaresima, Regno di Dio, veri bisogni, voglie Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 21 il 13 Febbraio 2017 / Catechesi Tags: Annibale Bugnini, catechesi, Comunione sulla mano, contesto, fede, lex credendi, lex supplicandi, liturgia, memoriale Domini, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, preghiera, Quaresima, Redemptionis Sacramentum, virtù, vizio Leggi tutto →