Pazienza e silenzio: condizioni necessarie all’ascolto il 19 Febbraio 2020 / Omelie Tags: ascolto, atteggiamento polemico, omelie, p. Giorgio Maria Faré, raccoglimento, silenzio, tacere Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “L’imitazione di Cristo” – Lezione 18 il 20 Gennaio 2020 / Catechesi Tags: catechesi, cella, L'imitazione di Cristo, mondo, p. Giorgio Maria Faré, Padre, paternità, preghiera, raccoglimento, timor di Dio Leggi tutto →
Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria: via per una Fede pura il 11 Gennaio 2020 / Omelie Tags: Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, contraddizione, egoismo, Fede pura, Incostanza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, presunta donazione, presunta fede, presunto amore, raccoglimento, rispetto di Dio, S. Luigi Maria Grignion de Montfort, silenzio Leggi tutto →
S.Pietro d’Alcantara – La penitenza: via per calpestare il mondo il 19 Ottobre 2019 / Omelie Tags: ascesi, curiosità, digiuno, essenzialità, fervori dei santi, mormorazioni, omelie, orazione, p. Giorgio Maria Faré, penitenza del sonno, pettegolezzi, povertà, pratiche della perfezione, preghiera, raccoglimento, radicale conversione, S. Curato d'Ars, S.Pietro d’Alcantara, scandalo, silenzio, testimonianza Leggi tutto →
La Misericordia si ottiene attraverso la conversione il 8 Ottobre 2019 / Omelie Tags: ascolto, conversione, digiuno, essenzialità, Misericordia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, raccoglimento, silenzio Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La forza del silenzio” – Lezione 39 il 24 Giugno 2019 / Catechesi Tags: Card. Robert Sarah, catechesi, fidanzamento, liturgia, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, raccoglimento, sacrificio della Messa, silenzio Leggi tutto →
Ascolto, silenzio, preghiera, meditazione: i luoghi dove Dio ci parla e ci attende il 29 Marzo 2019 / Omelie Tags: ascoltare, attenzioni, azione, carità, contemplazione, costanza, cura, digiuno, forza, gola, idolatria, meditazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, Primo dei comandamenti, professione di fede, raccoglimento, riserve, silenzio, soddisfazione di me stesso, totalità Leggi tutto →
Gli effetti della Comunione spirituale – Se non sono ad un livello alto, cosa dirò ai santi quando li incontrerò? il 20 Aprile 2018 / Omelie Tags: comunione spirituale, Concilio di Trento, desiderio, Devozione, dissipazione, distacco, divagazioni, fame e sete dell’anima, fede, fervore, fervore del desiderio, frutti, intimità, leggerezze, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati veniali, piaceri del mondo, raccoglimento, S. Alfonso Maria De' Liguori, S. Carlo Borromeo, S. Curato d'Ars, S. Margherita Maria Alacoque, S. Metilde di Hackeborn, S.Agostino, S.Angela da Foligno, S.Caterina da Siena, S.Gertrude, S.Leonardo da Porto Maurizio, slancio del cuore, unione di cuore, vanità, Venerabile Giovanna Maria della Croce Leggi tutto →
La bellezza delle anime vittime: l’immolazione di se stessi per amore a Dio il 11 Aprile 2018 / Omelie Tags: abnegazione, anime elette, Anime vittime, apparire, castigo, chiacchere, Divina volontà, mentalità materialistica, mentalità pagana, omelie, oscurità, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, profanità, raccoglimento, ritiro, rumore del mondo, S. Gemma Galgani, silenzio, smania di apparire, sofferenza, solitudine, umile riserbo, vera virtù, vittima di olocausto all’amore di Dio Leggi tutto →
S. Carlo Borromeo ci insegna a custodire la presenza di Dio nel nostro cuore il 4 Novembre 2017 / Omelie Tags: Castello interiore, chiacchiere, custodire l’Amore, debolezza, Devozione, distrazioni, fedeltà, intimità col Signore, mortificazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, primo sabato del mese, raccoglimento, S. Caro Borromeo, Sacerdozio, santità, torre d'avorio, vanità del mondo Leggi tutto →