Lazzaro e il ricco epulone: la fine del duro di cuore il 12 Marzo 2020 / Omelie Tags: ascesi, carità, Chiesa, coronavirus, cuore duro, disonestà, esame di coscienza, incoerenza, Lazzaro, obbedienza, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, prudenza, regole, ricco epulone, rinunce, sacrifici, speranza, Stato, superbia, superficialità Leggi tutto →
La libertà che nasce dallo stare con Gesù il 7 Settembre 2019 / Omelie Tags: bellezza, disumanità, estremi, fame, farisei, Legge di Dio, libertà, maturazione, morti viventi, povertà, regole, riposo, semplicità, simulacri, spiritualità, umanità, vera devozione Leggi tutto →
L’osservanza e lo spirito della Legge. Amare i Comandamenti il 22 Gennaio 2019 / Omelie Tags: comandamenti, comunione con Dio, doveri, fariseismo, Legge, libertà dello spirito, malattia dello spirito, omelie, osservanza esteriore, p. Giorgio Maria Faré, rapporto d’amore, regole, scrupolo, senso del peccato, spirito del mondo, Spirito di Dio, Spirito farisaico Leggi tutto →
Lo spazio del cuore il 30 Giugno 2018 / Omelie Tags: accoglienza, Amore, attenzione, Centurione, dovere morale, fede, gioia del cristiano, grandezza di Dio, guarigione, incontri, omelie, p. Giorgio Maria Faré, precetti, regole Leggi tutto →
SS Pietro e Paolo – La libertà di essere sé stessi il 29 Giugno 2018 / Omelie Tags: amore per Cristo, atteggiamento ambiguo, dissertazione, libertà, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, pluriformità, protocolli, regole, rispetto, scontro, SS Pietro e Paolo, umiltà, Verità, verità nella carità Leggi tutto →
Non ci sono compromessi tra la luce e le tenebre – S.Atanasio il 2 Maggio 2018 / Omelie Tags: circoncisione, compromesso, consenso, conversione, dissentire, durezza, falsi convertiti, falsità, farisei convertiti, fermezza di coscienza, giudici, Gloria di Dio, lupi, maestri, miseria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pagani, pochezza, purificazione del cuore, ragioni pseudoreligiose, regole, S. Atanasio, semiariani, superbia, vita carnale Leggi tutto →
Ciclo di catechesi radiofoniche – S. Teresa di Gesù e la Misericordia di Dio – Diciannovesima puntata il 11 Ottobre 2017 / Trasmissioni radiofoniche Tags: catechesi, confidenza, coraggio, desideri, Devozione, diffidare di sé, doni di Dio, libertà di spirito, normalità, p. Giorgio Maria Faré, pazzia, povertà spirituale, Radio Mater, regole, ricchezza spirituale, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, santa fantasia, santa libertà, sogni, umiltà, Vita di S. Teresa di Gesù Leggi tutto →
Riconoscere i Doni di Dio il 23 Dicembre 2016 / Omelie Tags: coraggio, donna giusta, Dono del Signore, ideologia, madre coraggiosa, madre intelligente, madre onesta, mentalità metafisica, mentalità mondana, Mentalità tomista, novità di Dio, omelie, onestà, p. Giorgio Maria Faré, Padre Thomas Josef M. Tyn, regole, Riconoscere i Doni di Dio, S.Elisabetta, S.Giovanni, Zaccaria Leggi tutto →
“Avrete molte sofferenze ma le supererete pensando alla gloria di Dio” il 21 Novembre 2016 / Omelie Tags: abbandono, Amore, amore disordinato, cattive letture, chiacchiere, confessore, confidenza, confusione, contraddizioni, docilità, dolore, fiducia, Gloria di Dio, intuizioni, Madonna, Medaglia Miracolosa, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, perdita di tempo, preghiera costante, regole, S. Caterina Labouré, S. Teresa, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, semplicità, servire Dio, servire Maria, sofferenze, turbamento, visioni cattive, visioni contro la fede, visioni impure, visite esterne, Volontà di Dio Leggi tutto →
“Non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata” il 17 Novembre 2016 / Omelie Tags: castigo, falsa sicurezza, grossolanità di coscienza, incontro col Signore, ingratitudine, l’attimo fuggente, mancanza di conversione, mancanza di docilità, mancanza di pentimento, Non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata, norme, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pedagogia, peso grave e grande della nostra libertà, regole, rimprovero, rinnegare sua storia, santa paura, santo timor di Dio, timeo Christum transeuntem, timor di Dio Leggi tutto →