Ave Maria! Sia l’ultima parola della nostra vita il 26 Novembre 2019 / Omelie Tags: certezza, laicismo, Medaglia Miracolosa, mistero, omelie, p. Giorgio Maria Faré, paganesimo, Regno di Dio, relativismo, Vergine Maria Leggi tutto →
Card. Sarah: Luce nella notte. Al cuore della crisi degli abusi sui minori, lo sguardo di Benedetto XVI sulla Chiesa il 25 Maggio 2019 / Conferenze e interviste Tags: Abusi, assenza di Dio, ateismo liquido, autoaffermazione, autoreferenzialità, Benedetto XVI, cardinal Robert Sarah, castità, centralità di Dio, clericalismo, consequenzialismo, coscienza solitaria, crisi del sacerdozio, crisi della teologia morale, crollo della fede, dignità umana, dimenticanza di Dio, Dostoevskij, Eucarestia, evoluzione della teologia morale, garantismo, Giovanni Paolo II, intenzioni soggettive, legge naturale, magistero della Chiesa, morale, oggettività della fede, oggettività della morale, ordine naturale, ordine naturale oggettivo, pedofilia, presenza reale, relativismo, rifiuto della natura, rigetto di Dio, S. Giovanni Paolo II, Santissimo Sacramento, Sarah, soggettivismo, soggettivismo impenitente, teologia morale, timore gioioso, Veritatis Splendor Leggi tutto →
S.Rita: esempio di vita crocifissa il 22 Maggio 2019 / Omelie Tags: adulterio, bellezza, Croce, divorzio, educazione dei figli, eroismo, essere soli, fedeltà al Matrimonio, idee dannate, ignoranza, Impurità, insipienza, logica piatta, logiche del mondo, mondanità, mondo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, presenza di Gesù, relativismo, rifarsi una vita, rimanere fedeli, risentimento, S Rita da Cascia, separazione, spiritualità, testimonianza di amore, vendetta, violenza, vita Crocifissa, Vita eroica Leggi tutto →
Il vizio dell’accidia, avversione alla Grazia che sta alla base di tutti i peccati il 24 Marzo 2019 / Omelie Tags: accidia, conversione, depressione, Frequenza ai sacramenti, noia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati, pigrizia, preghiera, relativismo, tristezza, vizi capitali Leggi tutto →
Annunciare la Dottrina nuova di Gesù con autorità il 9 Gennaio 2018 / Omelie Tags: coscienza onesta, cuore pulito, demonio, Dio unico, disordine, Disperazione, dittatura del relativismo, gelosia, giustificazione, Intelligenza, invidia, luce, omelie, p. Giorgio Maria Faré, papa Benedetto XVI, prudenza, redenzione, relativismo, S. Giovanni Maria Vianney, S.Francesco, Sapienza, speranza, spirito di contesa, superbia, tenebre, verità diabolica, Verità pulita, verità satanica, verità sporca, vita autentica Leggi tutto →
La parabola del seminatore il 16 Luglio 2017 / Omelie Tags: ambiguità, ansia, buonismo, conoscenza di sé, disordine, immagine falsa di Dio, Incostanza, introspezione, linguaggio oscuro di Gesù, meditazione, omelia, ostinazione nel male, p. Giorgio Maria Faré, Parabola del seminatore, preghiera, progettualità, qualunquismo, relativismo, Verità Leggi tutto →
La crisi grave e profonda che affligge la Chiesa e la Liturgia il 5 Aprile 2017 / Omelie Tags: Abusi, adorazione di Dio, banalizzazione, cardinal Robert Sarah, crisi, crisi della liturgia, desacralizzazione, Gloria di Dio, lex credendi lex orandi, linguaggio sacro di Dio, liturgia, obbedienza, omelia, p. Giorgio Maria Faré, relativismo, S.Messa, Sacrificio di Cristo, santificazione, stoltezza, veri adoratori, visione orizzontale Leggi tutto →
“Idem velle, idem nolle” – Avere gli stessi sentimenti di Cristo il 25 Ottobre 2015 / Omelie Tags: Amicizia con Gesù, card. Ratzinger, Chiesa, demonio, fede adulta, halloween, omelie, p. Amorth, p. Giorgio Maria Faré, paganesimo, relativismo Leggi tutto →