Preghiera per la Festa della Natività della Beatissima Vergine Maria del Santo Padre Giovanni Paolo II il 8 Settembre 2020 / Devozione, Mariologia Tags: Natività della Beatissima Vergine Maria, S. Giovanni Paolo II Leggi tutto →
S.Pier Giuliano Eymard – La Santissima Eucarestia la presenza reale il 3 Gennaio 2020 / Omelie Tags: Divina giustizia, Divina Maestà, Eucarestia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, presenza reale, S. Giovanni Paolo II, S. Pier Giuliano Eymard, Sacro Cuore di Gesù Leggi tutto →
Card. Sarah: Luce nella notte. Al cuore della crisi degli abusi sui minori, lo sguardo di Benedetto XVI sulla Chiesa il 25 Maggio 2019 / Conferenze e interviste Tags: Abusi, assenza di Dio, ateismo liquido, autoaffermazione, autoreferenzialità, Benedetto XVI, cardinal Robert Sarah, castità, centralità di Dio, clericalismo, consequenzialismo, coscienza solitaria, crisi del sacerdozio, crisi della teologia morale, crollo della fede, dignità umana, dimenticanza di Dio, Dostoevskij, Eucarestia, evoluzione della teologia morale, garantismo, Giovanni Paolo II, intenzioni soggettive, legge naturale, magistero della Chiesa, morale, oggettività della fede, oggettività della morale, ordine naturale, ordine naturale oggettivo, pedofilia, presenza reale, relativismo, rifiuto della natura, rigetto di Dio, S. Giovanni Paolo II, Santissimo Sacramento, Sarah, soggettivismo, soggettivismo impenitente, teologia morale, timore gioioso, Veritatis Splendor Leggi tutto →
La Misericordia? Dio chiama l’uomo ad abbandonarsi a Lui il 14 Aprile 2019 / Interviste a P. Giorgio Maria Faré, Teologia fondamentale Tags: abbandono, abbandono in Dio, affidamento, conversione, Disperazione, Dives in Misericordia, Divina Misericordia, Fatima, giustizia, indifferenza, La Nuova Bussola Quotidiana, Misericordia, p. Giorgio Maria Faré, S. Faustina Kowalska, S. Giovanni Paolo II, S.Faustina Leggi tutto →
S.Giuseppe: esempio e maestro di silenzio, di giustizia e di robustezza interiore il 19 Marzo 2018 / Omelie Tags: affidamento, autentica Giustizia, benedire Dio, contemplazione, costante riferimento a Dio, disponibilità, distrazione, forza interiore, giustizia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, papa Benedetto XVI, Papa Francesco, papa Giovanni Paolo II, pienezza di fede, preghiera costante, Provvidenza, Redemptoris custos, robusta interiorità, rumore, S. Giovanni Paolo II, S. Giuseppe, senso autentico di giustizia, silenzio, silenzio di S. Giuseppe, silenzio esterno, silenzio interno, vuoto interiore Leggi tutto →
E’ veramente troppo umiliante stare in ginocchio e prostrarsi davanti al Signore Gesù Cristo? il 23 Febbraio 2018 / Omelie Tags: Card. Robert Sarah, Comunione, Comunione in bocca, comunione in ginocchio, Don Federico Bortoli, Eucarestia, giustizia, Gloria di Dio, la distribuzione della Comunione sulla mano, liturgia, Madre Teresa di Calcutta, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, Papa Francesco, penitenza, S. Giovanni Paolo II, Senso del sacro Leggi tutto →
Madonna del Carmine – secondo giorno il 14 Luglio 2016 / Mariologia, Omelie Tags: Beata Vergine Maria, consacrazione alla Madonna, fecondità, grande promessa, Madonna del Carmine, omelie, ordine carmelitano, p. Giorgio Maria Faré, Privilegio Sabatino, S. Alfonso Maria De' Liguori, S. Gabriele Dell'Addolorata, S. Giovanni Bosco, S. Giovanni Paolo II, S. Giuseppe Cafasso, S. Pompilio Pirotti, S. Simone Stock, Scapolare del Carmine, sterilità, triduo Leggi tutto →
Il perdono dei peccati il 15 Gennaio 2016 / Omelie Tags: Confessione, esame di coscienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Reconciliatio et Paenitentia, S. Giovanni Paolo II Leggi tutto →