La conversione di S. Paolo e la necessaria mediazione di Anania il 25 Gennaio 2019 / Omelie Tags: Anania, conversione, Conversione di S.Paolo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, padre spirituale, S. Paolo, vera conversione Leggi tutto →
“Camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare il desiderio della carne” il 20 Maggio 2018 / Omelie Tags: desideri, desideri della carne, desideri di Cristo, dialettica, equilibrio, gola, Impurità, omelie, p. Giorgio Maria Faré, qualità del cuore, S. Paolo, Spirito, virtù, vizi Leggi tutto →
L’Amore incatena il 19 Maggio 2018 / Omelie Tags: catene, falsa libertà, impegno, omelie, p. Giorgio Maria Faré, rinnegamento di sè, S. Paolo, sacrificio, Speranza di Israele, temporalità, vacuità Leggi tutto →
Conversione: il buio è necessario affinché io mi apra ad una visione nuova il 25 Gennaio 2018 / Omelie Tags: apparenza, attesa, buio, cambiamento del gusto, cecità, conversione, Conversione di S.Paolo, luce, mediazione della chiesa, omelie, oscurità, p. Giorgio Maria Faré, peccato, pentimento, S. Paolo, senso di colpa, sostanza, speranza, vista corretta, voce Leggi tutto →
Il giudizio: un atto medicamentoso il 6 Marzo 2017 / Omelie Tags: bestemmia, cogliere una cosa, conoscenza, destino eterno, esprimere un giudizio, essere chiari, farisei, filantropia, formarsi un giudizio, genitori, giudizio, giudizio retto, giustizia, intenzioni del cuore, Legge di Dio, maldicenza, Misericordia, mormorazione, omelia, p. Giorgio Maria Faré, raziocinio, S. Paolo, S. Tommaso d'Aquino, snellezza, Vigliaccheria Leggi tutto →
Triduo di preparazione alla festa del Volto Santo – Primo giorno il 23 Febbraio 2017 / Omelie Tags: amore disordinato, B. Madre Pierina De Micheli, caricatura modernista, conoscere la fede, coscienza, egoismo, espiazione, giustizia, ideologie, idolatria, Legge di Dio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Passione di Gesù Cristo, prendere posizione, riparazione, S. Paolo, S. Pio da Pietrelcina, Santo Volto, sentimentalismo, totalità, triduo, unione con Dio Leggi tutto →
Sobrietà e dignità: l’irreprensibilità dei santi il 8 Novembre 2016 / Omelie Tags: amare i mariti, battute a doppio senso, castità, cura preziosa uno dell’altro, decadenza morale, decadimento interiore, dedizione alla famiglia, demonio, dignità, dottrina corrotta, dottrina malata, essere irreprensibili, essere secondo i sentimenti di Cristo, Integrità nella dottrina, lingua sibilante, linguaggio corrotto, linguaggio irreprensibile, linguaggio malsano, linguaggio sano, maldicenza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pazienza, pettegolezzo, profetessa Anna, prudenza, S. Ambrogio, S. Paolo, S.Elisabetta della Trinità, saggezza, sana dottrina, sobrietà, sobrietà dal vino, Sobrietà e dignità: l'irreprensibilità dei santi, sottomissione ai propri mariti, sponsalità, tenere la bocca chiusa, trivialità, vecchioni della casta Susanna Leggi tutto →
La virtù della purezza il 24 Ottobre 2016 / Omelie Tags: adulterio, cingolo di S.Tommaso, Confessione, confessioni invalide, desideri impuri, discorsi vuoti, evitare occasioni di peccato, fornicazione, immagini invereconde, insulsaggini, La virtù della purezza, Milizia angelica, omelie, onestà, p. Giorgio Maria Faré, pensieri impuri, purezza, riconoscere propri peccati, S. Alfonso Maria De' Liguori, S. Giovanni Bosco, S. Paolo, sguardi impuri, sogni di S. Giovanni Bosco, superficialità, televisione, trivialità, vero pentimento, vigilanza, voglia di fuggire dal peccato, volgarità Leggi tutto →
Prigionieri a motivo del Signore il 21 Ottobre 2016 / Omelie Tags: B. Alexandrina Maria da Costa, dipendenza, Divin prigioniero, Eucarestia, Gioiello eucaristico, meditazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, Prigionieri a motivo del Signore, S. Paolo, S. Rosario, sacrificio, silenzio, Tabernacolo Leggi tutto →
Gli ostacoli alla conversione il 25 Gennaio 2016 / Omelie Tags: conversione, demonio, mediocrità, omelie, p. Giorgio Maria Faré, S. Paolo Leggi tutto →