Il Card. Sarah: “Vi chiedo di applicare con grande cura Summorum Pontificum” il 4 Aprile 2017 / Conferenze e interviste, Sacramenti, Teologia fondamentale Tags: Abusi, Benedetto XVI, Card. Robert Sarah, Concilio Vaticano II, crisi della Chiesa, crisi della dottrina, crisi della fede, crisi della liturgia, derive liturgiche, ermeneutica della continuità, ermeneutica della rottura, forma ordinaria, forma straordinaria, Joseph Ratzinger, lex orandi lex credendi, liturgia, Messale Romano, movimento liturgico, mutuo arricchimento, riforma liturgica, Rito Romano, Sacrosanctum Concilium, Santa Messa, Summorum Pontificum Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 23 il 27 Febbraio 2017 / Catechesi Tags: abuso, Archeologismo, catechesi, Comunione sulla mano, Concilio Vaticano II, continuità, disobbedienza, evoluzione organica, indulto, Mons. Annibale Bugnini, mutamento, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, Papa Paolo VI, ribellione, S.Tommaso, Sacrosanctum Concilium, Scolastica, Somma teologica Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 22 il 20 Febbraio 2017 / Catechesi Tags: adattamento, aggiornamento, catechesi, Comunione sulla mano, Concilio Vaticano II, Consacrazione, continuità, depositum fidei, liturgia, mutamento, p. Giorgio Maria Faré, riforma, Sacrosanctum Concilium, tradizione Leggi tutto →
Card. Robert Sarah – Come rimettere Dio al centro della liturgia il 29 Maggio 2016 / Eucarestia, Sacramenti Tags: Ad Orientem, messa, Orientamento, Sacrosanctum Concilium, Santo Sacrificio Leggi tutto →
Card. Robert Sarah – Silenziosa azione del cuore il 29 Maggio 2016 / Eucarestia, Sacramenti Tags: Card. Robert Sarah, Concilio Vaticano II, Eucarestia, liturgia, messa, Sacrosanctum Concilium, silenzio Silenziosa azione del cuore Per leggere e applicare la costituzione Leggi tutto →