La confessione: fare verità con “il Padre tuo che è nel segreto” il 30 Luglio 2019 / Omelie Tags: 40 giorni, cammino di penitenza, conversione, de diversis, digiuno, elemosina, fare verità, giustizia umana, gusto, gusto interiore, il Padre tuo che è nel segreto, il segreto del re, intimità con Dio, ipocrisia, Mercoledì delle Ceneri, morte, mortificazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, Padre, paura, penitenza, preghiera, Quaresima, ricompensa, Sacramento della Confessione, salvezza, san Bernardo, segreto, stracciarsi le vesti, tornare a Dio, umiltà, Vangelo di Matteo, Verità Leggi tutto →
Quaresima: tempo di penitenza, conversione, di intimità con Dio il 6 Marzo 2019 / Omelie Tags: astinenza, battesimo, colpa originaria, Confessione, conversione, Crocifisso, digiuno, esame di coscienza, essenzialità, Eucarestia, intimità con Dio, Mercoledì delle Ceneri, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, penitenza, preghiera, proponimenti, Quaresima, riconciliazione, riconciliazione con Dio, segreto, sguardo invadente, sguardo sindacante, Tabernacolo, tempo del segreto, umiltà Leggi tutto →
Conservare nel silenzio il segreto del Re: Santa Giacinta ci conferma e conforta il 20 Febbraio 2019 / Omelie Tags: Apparizioni, Fatima, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Riservatezza, Santa Giacinta, segreto, segreto del Re Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 14 il 4 Dicembre 2017 / Catechesi Tags: catechesi, Dalila, p. Giorgio Maria Faré, Sansone, segreto Leggi tutto →