S.Giovanni Bosco: innocenza, purezza e penitenza il 31 Gennaio 2020 / Omelie Tags: battesimo, colpa, Don Bosco, Grazia, innocenza, innocenza battesimale, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, pena, penitenza, purezza, S. Giovanni Bosco, Sogni di Don Bosco, verginità Leggi tutto →
Don Bosco: l’importanza di confessarsi bene il 31 Gennaio 2018 / Omelie Tags: avvisi del Confessore, Confessione, Confessione invalida, Confessioni nulle, conversione, dolore dei peccati, Don Bosco, omelie, omelie del S. Curato d’Ars, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, pentimento, pie illusioni, propositi, S. Giovanni Bosco, S. Giovanni Maria Vianney, sacrilegio, Sangue di Gesù Cristo, sincerità, Sogni di Don Bosco, superbia, tacere i peccati, trasparenza, umiltà, vergogna, Verità Leggi tutto →
L’educatore: padre, amico e fratello. San Giovanni Bosco il 31 Gennaio 2017 / Omelie Tags: amare i ragazzi nelle cose che a loro piacciono, amare l'altro in ciò che all’altro piace, amico e fratello. San Giovanni Bosco, amico e fratello: questa è la via per rimettere le cose in sesto, carità, Categoria del Meglio, devi condividere con loro le cose che piacciono a loro nel loro stile infantile, devono vedervi come padri amici e fratelli, diffidenza, dimensione della confidenza e della familiarità, disciplina, docilità, equilibrio tra confidenza e regolarità, essere padre, far sviluppare nell’altro la coscienza dell’essere amato, Giuseppe Buzzetti, grande e vera modalità pedagogica, il meglio ha grandissimo valore, L'educatore: padre, la familiarità porta affetto e l'affetto porta confidenza, l’amore non può essere relegato ad una sola sfera dell’esistenza, l’amore non può essere relegato solo alla sfera del religioso, mortificazione di se stessi, musoneria, noia, non basta che io amo ma l’altro deve sapere di essere amato senò non vale niente, non bisogna amare secondo le proprie categorie, non solo siano amati ma che conoscano di essere amati, omelie, Oratorio, p. Giorgio Maria Faré, S. Giovanni Bosco, schiettezza in confessione e fuori dalla confessione, Sogni di Don Bosco, stare con loro, studio, svogliatezza, trattatello sul sistema preventivo, Valfré, vincolo di tutto è il rispetto delle regole della casa, voto arduissimo, voto del Meglio Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 19 il 30 Gennaio 2017 / Catechesi Tags: adorazione, Adorazione perpetua, catechesi, ministri straordinari, p. Giorgio Maria Faré, pergolato di rose, processioni eucaristiche, Sogni di Don Bosco Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 18 il 26 Gennaio 2017 / Catechesi Tags: abusi liturgici, Adorazione Eucaristica, calice, camice, casula, chiave del Tabernacolo, cingolo, colori liturgici, Comunione, Comunione ai malati, corporale, cotta, dalmatica, Grazia santificante, innocenza battesimale, palla, patena, peccato mortale, pianeta, purificatoio, purificazione, sacrario, sacri lini, Sogni di Don Bosco, sogno delle tre mense, stola, Tabernacolo, vasi sacri, vesti liturgiche Leggi tutto →
Il Sogno delle due Colonne di S. Giovanni Bosco il 16 Novembre 2015 / Omelie, Sacramenti Tags: Comunione quotidiana, Confessione frequente, Eucarestia, Frequenza ai sacramenti, giudizio, Madonna, omelie, p. Giorgio Maria Faré, S. Messa quotidiana, Sogni di Don Bosco, Sogno delle due colonne Leggi tutto →