S. Teresa di Gesù Bambino e il Regno di Dio il 1 Ottobre 2020 / Omelie Tags: Malattia, Regno di Dio, S. Teresa di Gesù Bambino, sofferenza, solitudine Leggi tutto →
Non sapete che un pò di lievito fa fermentare tutta la pasta? il 7 Settembre 2020 / Omelie Tags: lievito, meditazioni, p. Giorgio Maria Faré, sincerità, solitudine, Verità Leggi tutto →
S. Benedetto e le tre tentazioni: autoaffermazione, sensualità, ira il 11 Luglio 2020 / Omelie Tags: apparenza, autoaffermazione, giustizia, impianto concettuale, ira, maturazione, omelie, onestà, p. Giorgio Maria Faré, pace, preghiera, S. Benedetto da Norcia, sensualità, solitudine, tentazioni, vendetta, Verità Leggi tutto →
Portare con bellezza la propria Croce per essere seminatori di luce il 11 Dicembre 2019 / Omelie Tags: divagazione, fatica, Invito accorato, isolamento, mitezza, morte, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, riconciliazione interiore, ristoro, sofferenza, sofferenza spirituale, solitudine, umiltà Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “L’imitazione di Cristo” – Lezione 8 il 28 Ottobre 2019 / Catechesi Tags: avversità, catechesi, combattimento spirituale, egoismo, isolamento, L'imitazione di Cristo, p. Giorgio Maria Faré, permalosità, sofferenza, solitudine, superbia, superficialità, tentazione Leggi tutto →
Il deserto: scuola di maturazione, solitudine e silenzio il 24 Giugno 2019 / Omelie Tags: affermazione di sé, anoressia, apparenza, bigoressia, crescita, deserto, fortezza, fuoco sacro, omelie, p. Giorgio Maria Faré, purezza, regioni deserte, S. Giovanni Battista, silenzio, solitudine, squilibri, umiltà Leggi tutto →
“L’amore del Cristo ci possiede” – Noi da chi, da cosa siamo posseduti? il 15 Giugno 2019 / Omelie Tags: agitazioni, autocoscienza, bontà di Dio, calpestare il mondo, consapevolezza di sé, cose del mondo, custodire il silenzio, durezza di cuore, edonismo, fare le cose, Gloria di Dio, gusti, misericordia di Dio, omelie, Opinioni, p. Giorgio Maria Faré, Potere, ricchezza, S. Luigi Gonzaga, sclerocardia, solitudine, spessore elefantiaco, stili, umano rispetto Leggi tutto →
Senza fede non c’è conoscenza – La differenza tra fede e carnalità il 11 Maggio 2019 / Omelie Tags: affidamento, afflato interiore, carnalità, carne, Compiacenza, compromessi, conoscenza, desideri carnali, desiderio umano, discepolanza, Eucarestia, fede, fede naturale, gusti, incredulità, Libertà interiore, materia, naturalità, omelie, p. Giorgio Maria Faré, propria volontà, regno delle aquile, ricatti affettivi, ricerche di consensi, sensi, solitudine, verità di Dio, voglia istintiva, voglie Leggi tutto →
Se oggi il mondo vive è grazie al piccolo gregge il 10 Maggio 2019 / Omelie Tags: card. Sarah, Confessione, disposizioni interiori, Eucarestia, fedeltà, incomprensione, isolamento, isolamento morale di Cristo, La forza del silenzio, mancanza di fede, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Piccolo gregge, riconciliazione con Dio, sacrificio cruento di Cristo, sacrilegio, solitudine Leggi tutto →
Annunciazione: il rispetto e la delicatezza di Dio il 25 Marzo 2019 / Omelie Tags: affidarsi, altrove, amico, Annunciazione, categoria culturale, categoria religiosa, confidenza profonda, conversione, delicatezza di Dio, dialogo, disponibilità, entrando da lei, Fiat, fratelli, gioia, ideale, intimità, luogo appartato, luogo chiuso, luogo dedicato, luogo riservato, mistero, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Padre, penitenza, progetto, rispetto, rispetto dei nostri spazi, sensibilità di Dio, silenzio, singolarità, solitudine, spazi, speranza, unicità Leggi tutto →