Lazzaro e il ricco epulone: la fine del duro di cuore il 12 Marzo 2020 / Omelie Tags: ascesi, carità, Chiesa, coronavirus, cuore duro, disonestà, esame di coscienza, incoerenza, Lazzaro, obbedienza, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, prudenza, regole, ricco epulone, rinunce, sacrifici, speranza, Stato, superbia, superficialità Leggi tutto →
Tempo attuale: occasione di conversione il 5 Marzo 2020 / Omelie Tags: conversione, coronavirus, esame di coscienza, Ester, Madonna della salute, obbedienza, offerta a Dio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, S. Raffaele Arcangelo, sacrificio, speranza, umiltà Leggi tutto →
Santa Lucia: riacquistare la vista per fissare gli occhi al Cielo il 13 Dicembre 2019 / Omelie Tags: carità, fede, omelie, p. Giorgio Maria Faré, S. Lucia, speranza Leggi tutto →
Mai dubitare del progetto di Dio su di noi il 18 Agosto 2019 / Omelie Tags: Annunciazione, dubbio, fede, Fiat, nulla è impossibile a Dio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, prontezza, S.Elisabetta, speranza, Vergine Maria, Volontà di Dio Leggi tutto →
Ogni atto di virtù cristiano è primariamente un atto di giustizia il 25 Luglio 2019 / Omelie Tags: carità, conoscenza di Dio, coscienza, cuore, esegesi, Eucarestia, farisei, fede, fratello, Genna, Gesù, giustizia, greco antico, interiorità, ira, mancare di rispetto, Matteo, misericordia di Dio, non uccidere, omicidio, peccato, pentimento, quinto comandamento, Regno dei cieli, riconciliazione, S. Pio da Pietrelcina, san Francesco, San Paolo, sine glossa, sinedrio, speranza, Vangelo, virtù Leggi tutto →
Talità kum! il 23 Luglio 2019 / Omelie Tags: alzati, bambina, coraggio, coscienza di sè, derisione, fede, Gesù, giairo, morte, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Pietro giacomo Giovanni, prostrazione, riscatto, san Biagio, speranza, storia umana, Talita cum, Tre apostoli, vigore, Vita Leggi tutto →
“Io ve l’ho detto”: la Verità non delude mai il 27 Maggio 2019 / Omelie Tags: abbandonare la fede, confonderci, Esilio dal luogo di culto, fede, omelie, p. Giorgio Maria Faré, rinnegare coscienza, rinnegare Dio, rinnegare nostra coscienza, S. Pio da Pietrelcina, scandalizzarci, spaventaci, speranza, Verità Leggi tutto →
La tentazione dell’impurità, la purezza, il libero arbitrio: l’insegnamento di S.Caterina da Siena il 29 Aprile 2019 / Omelie Tags: attrattiva al male, dialogo della divina Provvidenza, fortezza, libero arbitrio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, precisione, profezia, purezza, ribellione dei sensi, rigore, S.Caterina da Siena, santità, scienza infusa, sensi, speranza, tempeste impure, tentazioni, virtù, volontà Leggi tutto →
Annunciazione: il rispetto e la delicatezza di Dio il 25 Marzo 2019 / Omelie Tags: affidarsi, altrove, amico, Annunciazione, categoria culturale, categoria religiosa, confidenza profonda, conversione, delicatezza di Dio, dialogo, disponibilità, entrando da lei, Fiat, fratelli, gioia, ideale, intimità, luogo appartato, luogo chiuso, luogo dedicato, luogo riservato, mistero, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Padre, penitenza, progetto, rispetto, rispetto dei nostri spazi, sensibilità di Dio, silenzio, singolarità, solitudine, spazi, speranza, unicità Leggi tutto →
La Speranza cristiana: accogliere e permettere alla parola e alla presenza di Dio di lavorare dentro di noi il 12 Marzo 2019 / Omelie Tags: Adorazione Eucaristica, cambiamento, confidenza, frutti, intimità, mutazione interiore, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, pazienza, preghiera, Presenza di Dio, silenzio, speranza, Speranza cristiana, stare davanti all’Eucarestia Leggi tutto →