Amare: avere cura, custodire, dare garanzia di una presenza il 30 Dicembre 2018 / Omelie Tags: avere cura, capitano, condottiero, custodire, delicatezza, digiuno, dire no, divergenza, egoismo, equilibrio, esserci, essere famiglia, Famiglia di Nazareth, fioretti, garanzia di una presenza, gioventù bruciata, grande presenza, indifferenza, madre, no, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Padre, presenza, punti di riferimento, responsabilità, ribaltare la vita, rispetto, rivedere propria storia, Sacra Famiglia, sacrificio, Santa Famiglia, senso della vita, superficialità, tradizione, umanità Leggi tutto →
“Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo” il 15 Maggio 2018 / Omelie Tags: Anima, Catechismo, conoscenza di Dio, conoscere Dio, effervescenza spirituale, Gusto spirituale, insegnamento dei padri, interessi mondani, magistero, magistero della Chiesa, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pietas, preghiera, riti, salvezza dell’anima, Scrittura, sentimentalismo, tradizione, vita eterna Leggi tutto →
“Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me” – La legge universale della fede: la fede per essere vera deve essere duplice il 27 Aprile 2018 / Omelie Tags: agiografia, confessori della fede, Contemplata aliis tradere, Devozione, discepolo di Gesù, duplicità della fede, ermeneutica, Eucarestia, fede, magistero, morte, Mosè, omelie, opere di conversione, opere di salvezza, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, Papa Francesco, persecuzione, purificazione, rinnegamento, S.Tommaso, Spirito di Verità, tradizione, unicità della fede, unità, unità della fede, Verità Leggi tutto →
Se vuoi essere aquila devi volare come le aquile il 22 Febbraio 2018 / Omelie Tags: altitudini, approssimazione, Carlo Acutis, cattedra di Pietro, compromesso, Concilio Vaticano II, encicliche, essere veri con tutti, idoli, livellare Cristo, messaggio agiografico, metamorfosi, metamorfosi del pensiero, metanoia, miracoli eucaristici, nous, obbedienza, obbedienza alla fede, obbedienza verso Cristo, omelie, opportunismo, p. Giorgio Maria Faré, papa Benedetto XVI, patristica, testimonianza di Cristo, tradizione, Vangelo Leggi tutto →
Omelia di Don Salvatore Priola contro i lupi rapaci che propagano una falsa fede il 17 Gennaio 2018 / Film e video, Omelie Tags: Concilio di Efeso, confusione, credo, depositum fidei, Don Salvatore Priola, eresia, integrità della fede, omelie, Padri della Chiesa, tradizione Leggi tutto →
Mons. Athanasius Schneider contro gli scribi e farisei odierni il 12 Gennaio 2018 / Conferenze e interviste, Morale, Sacramenti Tags: adulterio, Beato Card. John Henry Newman, Benedetto XVI, cardinale George Pell, castità, Catechismo della Chiesa Cattolica, Chiesa, continuità, conversione, cuore puro, dottrina, Evangelii nuntiandi, famiglia, famiglia cristiana, Familiaris Consortio, fede, fede pura e integrale cattolica, fedeltà, indissolubilità, infallibilità papale, matrimonio, Mons. Athanasius Schneider, Mons. Gądecki, neopaganesimo, Paolo VI, Papa, S.Agostino, San Giovanni Paolo II, sesto comandamento, sinodo, Sinodo della Famiglia, tradizione, voti matrimoniali Leggi tutto →
Nella misura in cui noi siamo fedeli a Gesù, è Gesù che conduce a noi le anime il 14 Giugno 2017 / Omelie Tags: Amore, attimo di Dio, azione, compimento, contemplazione, dedizione, entusiasmo, eredità santa, fede, fedeltà a Gesù, gratitudine, incarnazione, memoria, noncuranza, Novità dell’Incarnazione, omelie, ora di Dio, p. Giorgio Maria Faré, pienezza, riconoscenza, rivelazione, S. Giuseppe, S. Teresa di Gesù Bambino, S.Tommaso, superficialità, tradizione, umanità, Verbo di Dio Leggi tutto →
Solo colui che crede totalmente e veramente non tradirà mai il 29 Marzo 2017 / Omelie Tags: astinenza, bacio di Giuda, decidersi per Gesù, decidersi totalmente, digiuno, evitare suggestioni, fare memoria, fuggire le occasioni, Mercoledì, mille però, mille se, omelia, p. Giorgio Maria Faré, Passione, peccati mortali, prendere una distanza, profeta Daniele, Purificarsi, qualità dell’affetto, resistenze, ribellioni, riparazione, superbia, tradimento di Giuda, tradizione Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 24 il 6 Marzo 2017 / Catechesi Tags: Annibale Bugnini, archeologismo liturgico, catechesi, Comunione sulla mano, dignità del Sacerdozio, Eucarestia, Martin Bucero, p. Giorgio Maria Faré, Paolo VI, preparazione alla S.Messa, presenza reale, protestantesimo, rispetto, riverenza, santità del Presbitero, tradizione Leggi tutto →
Mons. Schneider: “La Chiesa non è proprietà privata del Papa” il 21 Febbraio 2017 / Conferenze e interviste, Morale, Sacramenti Tags: Chiesa, consacrazione della Russia al Cuore Immacolato, continuità, custodia della dottrina, dottrina, Fraternità San Pio X, infallibilità papale, lavanda dei piedi alle donne, liturgia, Mons. Athanasius Schneider, Papa, papolatria, pastorale, rottura, ruolo delle donne nella liturgia, tradizione Leggi tutto →