La corretta concezione della Carità il 6 Settembre 2020 / Omelie Tags: calunnia, carità, colpa, insulto, male, mormorazione, offesa, omelie, p. Giorgio Maria Faré, umiliazione, umiltà Leggi tutto →
Conversione di S. Paolo: la necessità della mediazione il 25 Gennaio 2020 / Omelie Tags: conversione, Conversione di S.Paolo, durezza di cuore, luce, obbedienza, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, pienezza di sé, ribellione, S. Paolo, superbia, umiliazione Leggi tutto →
Seguire il Signore comporta rettitudine interiore. Il Dio dell’antico testamento è lo stesso del nuovo: chi pensa il contrario è eretico il 24 Marzo 2017 / Omelie Tags: Adversus Marcionem, antico testamento, avvilimento, caduta, depressione, disordine interiore, eresia marcionita, inciampo, iniquità, malvagità, Marcione, omelia, onestà interiore, ordine, Osea, p. Giorgio Maria Faré, peccati, Percorso spirituale, precisione, realismo, rettitudine, rigore, Schiettezza, senso di vuoto, Tertulliano, tristezza, umiliazione, Verità, vie del Signore Leggi tutto →
Chi crede e si affida totalmente a ciò che Dio dice essere giusto o sbagliato non sarà mai deluso il 21 Marzo 2017 / Omelie Tags: Azaria, cuore contrito, essere esigui, fornace ardente, morte, morte interiore, omelia, p. Giorgio Maria Faré, peccati, perdere Dio, perdere la benedizione di Dio, prostrazione, riconoscimento delle priorità, riconoscimento delle verità, santo timore, spirito umiliato, umiliazione, Volto di Dio Leggi tutto →
“È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?” (Mc 3,4) il 18 Gennaio 2017 / Omelie Tags: cattiveria del cuore, confessare di avere torto, cuore inaridito, disonestà intellettuale, durezza, empietà, farisei, gelosia, giorno di sabato, infelicità, invidia, ipocriti, Malattia, mano inaridita, obbedienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, rispetto della Legge di Dio, umiliazione Leggi tutto →