Unità di pensiero e di sentimenti: la Chiesa di Gesù il 26 Gennaio 2020 / Omelie Tags: Chiesa, Chiesa di Gesù, omelie, p. Giorgio Maria Faré, unità, Unità di pensiero, Unità di sentimenti Leggi tutto →
Dio o l’idolo? Legge di Dio o falsa pace? La scelta fondamentale il 18 Novembre 2019 / Omelie Tags: falsa pace, idolo, Maccabei, omelie, p. Giorgio Maria Faré, unità Leggi tutto →
Ut unum sint: uniti a Gesù nell’amore e nella conoscenza come membra del Suo corpo il 8 Agosto 2019 / Omelie Tags: Catechismo della Chiesa Cattolica, diavolo, esperienza di Dio, meditazione della Scrittura, Nome di Dio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, preghiera sacerdotale, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, unità, ut unum sint Leggi tutto →
Pentecoste – L’amore è osservanza dei comandamenti il 9 Giugno 2019 / Omelie Tags: Amore, Chiesa, comandamenti, dimenticanza, egoismo, memoria, omelie, ordine, osservanza, p. Giorgio Maria Faré, Pentecoste, Spirito Santo, unità Leggi tutto →
L’Unità dei cristiani: testimonianza credibile della fede il 18 Gennaio 2019 / Omelie Tags: armonia, ascolto, disobbedienza, equilibrio, Lutero, obbedienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, purificazione, relazione, rinuncia a sé, riposo, riposo di Dio, S. Carlo Borromeo, santità, unità, Unità dei cristiani, ut unum sint Leggi tutto →
Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste – Pavel Florenskij il 18 Settembre 2018 / Omelie Tags: approssimazione, atti creativi, confusione, cura, Essere perfetti, gioia di vivere, gioia interiore, indeterminatezza, individualismo, libertà spirituale, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Pavel Florenskij, pensiero rigoroso, precisione, unicità, unità Leggi tutto →
“Questo è il mio comandamento che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amato” il 1 Settembre 2018 / Omelie Tags: affetto, affettuosità, comunità, conversione, egoismo, esercizi di potere, fraternità, Freddezza, imbarazzo, immaturità, individualismo, ipocrisia, mondanità, monopolio, Narcisismo, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, prepotenza, prevaricazioni, S. Teresa Margherita Redi del Sacro Cuore di Gesù, simpatie, solitudine, tensioni, umanità, uniformità, unità, ut unum sint, vizi Leggi tutto →
“Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me” – La legge universale della fede: la fede per essere vera deve essere duplice il 27 Aprile 2018 / Omelie Tags: agiografia, confessori della fede, Contemplata aliis tradere, Devozione, discepolo di Gesù, duplicità della fede, ermeneutica, Eucarestia, fede, magistero, morte, Mosè, omelie, opere di conversione, opere di salvezza, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, Papa Francesco, persecuzione, purificazione, rinnegamento, S.Tommaso, Spirito di Verità, tradizione, unicità della fede, unità, unità della fede, Verità Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Fede: dubbio o Abbandono? La Scelta di una vita” – Lezione 20 il 5 Febbraio 2018 / Catechesi Tags: apostasia, carità, catechesi, coraggio, fede, figliolanza, martirio, p. Giorgio Maria Faré, paternità, rispetto umano, senso di appartenenza, sette fratelli Maccabei, testimonianza, unità Leggi tutto →
Ut unum sint: essere uno in Cristo il 19 Gennaio 2018 / Omelie Tags: arte del contendere, divisione, Duns Scoto, ecumenismo, essere uno in Cristo, Immacolata Concezione, Kamiti, modernisti, omelie, ortodossia, p. Giorgio Maria Faré, papa Benedetto XV, papa Benedetto XVI, Papa Francesco, papa Giovanni Paolo II, preghiera sacerdotale, prigione di massima sicurezza Kamiti, progressisti, ricerca teologica, S Giovanni della Croce, S. Pio X, tradizionalisti, unità, Unità dei cristiani, ut unum sint Leggi tutto →