La necessità urgente di una rivisitazione integrale del nostro modo di accostarci alla SS Eucarestia il 26 Febbraio 2018 / Omelie Tags: accidenti, atteggiamento corporeo, Card. Robert Sarah, Comunione in bocca, comunione in ginocchio, Comunione sulla mano, Comunioni sacrileghe, disordine, Don Federico Bortoli, eresie, Eucarestia, Fatima, intercomunioni, La forza del silenzio, oltraggi, omelie, Ostia consacrata, Ostia Santa, p. Giorgio Maria Faré, pane benedetto, peccato mortale, presenza eucaristica, presenza reale, Processione di Comunione, profanazioni, rispetto, rumore, S. Giovanni Crisostomo, S.Michele Arcangelo, sacrilegi, sostanza, teologia sacramentaria, timore, transustanziazione, venerazione Leggi tutto →
S.Giovanni Damasceno il 4 Dicembre 2017 / Omelie Tags: adorazione, Concilio di Hieria, iconoclasti, latria, logica, omelie, p. Giorgio Maria Faré, proskynesis, reliquie, San Giovanni Damasceno, tre discorsi, venerazione Leggi tutto →
Portare a Dio doni preziosi il 5 Gennaio 2017 / Omelie Tags: adorazione, adorazione interiore, atteggiamento del corpo, atti di culto, atti di preghiera, atti di sacrificio, bontà, carità, cose più preziose per Dio, dare a Dio doni preziosi, Dio vuole essere circondato di preziosità, dovere interiore di adorare Dio, Epifania, generosità, incenso, mansuetudine, mettere Dio al primo posto, mirra, miseria, mitezza, non si va dal Signore a mani vuote, omelie, oro, p. Giorgio Maria Faré, penitenza, portare doni a Dio, povertà, prostrazione, purezza, rispetto, riverenza, S. Francesco d'Assisi, S. Giovanni Maria Vianney, sacrificio, scelte, umiltà, venerazione, Verità, virtù Leggi tutto →